Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Bologna – Como: le pagelle di Fantapazz

Bologna – Como: pagelle Bologna della Redazione Fantapazz

Skorupski – 6.5

Poco impegnato per larga parte del match, poi deve superarsi per mantenere la porta inviolata sulla punizione potente di Nico Paz.

De Silvestri – 7

Con una splendida zuccata buca Butez per il gol del vantaggio. Partita agevolata dall’espulsione di Fadera sul suo lato, gestisce le energie in totale autonomia. Non spinge molto, ma quando lo fa è lucido nella gestione della palla.

Lykogiannis – 6.75

Traiettoria sublime quella trovata dal suo mancino per il gol di De Silvestri. Si sovrappone con puntualità permettendo a Dominguez di giocare l’1 contro 1 ed è attento nei duelli difensivi. Un giallo ingenuo costringe Italiano al cambio.

Miranda J. – 6.5

Sostituisce Lykogiannis e riparte da dove aveva lasciato il greco: assist per l’inserimento di Fabbian con un bel mancino delicato. Rispetto all’ex Cagliari, però, è meno intraprendente in fase offensiva.

Lucumi – 6.25

Sfiora il gol in apertura con una bella torsione di testa su calcio d’angolo e imposta il gioco dal basso. Un po’ macchinoso in difesa quando puntato dai giocatori offensivi del Como.

Beukema – 6.25

Anche l’ex AZ sfiora il gol di testa trovando la risposta di Butez ma, rispetto al compagno di reparto, è più attento in fase difensiva e meno qualitativo in impostazione.

Fabbian – 7

Chiude la partita con la specialità della casa: l’inserimento senza palla. All’interno della manovra si vede relativamente poco, ma è determinante per il risultato finale e soprattutto per dare serenità all’ambiente.

Dominguez B. – 7

Sfrutta pienamente le sovrapposizioni di Lykogiannis dando dimostrazione della sua enorme qualità nel dribbling. Crea superiorità numerica in continuazione e molte occasioni nascono dalle sue giocate. Avvia l’azione del 2-0.

Freuler – 6

Non particolarmente lucido in fase di possesso in un primo tempo ad alta intensità. Nella ripresa la superiorità numerica favorisce i suoi compiti e gestisce con maggior tranquillità.

Ndoye – 6

Prestazione un po’ in ombra per lo svizzero che viene coinvolto relativamente poco dai compagni che prediligono l’altro lato. Si accende solo nella circostanza dell’assist per Dallinga che colpisce la traversa.

Moro – 6

Partita di buon livello sotto il profilo tattico ma non sempre preciso quando sotto pressione. Rischia il goffo autogol di testa deviando un innocuo cross di Strefezza.

Cambiaghi – SV

Bella notizia per il Bologna che ritrova l’ex Empoli dopo l’infortunio di inizio stagione.

El Azzouzi – SV

Altro rientro importante fra le fila bolognesi per i minuti finali.

Odgaard – 6.25

Rifinisce con i tempi giusti la manovra all’altezza della trequarti e, quando necessario, cala il suo baricentro di azione per supportare la mediana. Un po’ nascosto dietro le maglie del Como quando la palla spiove in area di rigore.

Castro – 6

Mette in campo maggior grinta e corsa rispetto a Dallinga, ma non viene coinvolto tanto quanto l’olandese (soprattutto in area di rigore). Le caratteristiche sono diverse, ma a sua presenza apre spazio ai compagni.

Dallinga – 6

Quando gioca lui il Bologna è più “attaccante-centrico”, ma non per questo meno efficace. Sfiora il gol con un bel taglio in area ma si ferma sulla traversa. Tecnicamente gestisce bene la palla spalle alla porta.

Bologna – Como: pagelle Como della Redazione Fantapazz

Butez – 6

Nulla può sui gol della squadra di casa. Risponde presente in quelle poche circostanze in cui viene chiamato in causa.

Goldaniga – 5.25

Spesso disallineato rispetto ai compagni (vedasi l’1-0), viene pescato più volte fuori posizione dai tagli in area dei felsinei. Si perde Dallinga nell’occasione in cui l’olandese colpisce la traversa e, più in generale, non dà solidità al reparto.

Valle – 5.25

Il Bologna attacca prevalentemente sull’altro lato, ma quando spinge a destra sono comunque dolori (come nell’occasione della traversa di Dallinga). Gravemente in ritardo la diagonale sul gol di Fabbian. Qualche buona chiusura in corsa all’indietro gli evitano l’insufficienza netta.

Dossena – 5

In ritardo su entrambi i gol rossoblù, fa un buon lavoro fisicamente sui centravanti avversari ma quando il Bologna accelera la manovra viene disorientato.

Iovine – SV

Pochi minuti per lui.

Fellipe Jack – SV

Gioca solamente la fase finale di partita.

Da Cunha – 6

Aggiunge fisicità e lucidità in mediana, nonostante sia un adattato in quel ruolo. Gestisce con ordine il possesso.

Ikone – 5.5

Cerca una conclusione di mancino dalla distanza che finisce a lato. Incespica in un paio di circostanze potenzialmente interessanti in ripartenza.

Paz – 5.5

Sfiora il gol su punizione a tempo scaduto impegnando Skorupski, ma viene completamente soffocato dalla morsa Freuler-Moro e non riesce praticamente mai a verticalizzare o portar su il pallone.

Perrone – 5.5

Partita non semplice per lui che è il cervello della squadra ma che, in questa partita, tiene molto poco il possesso. Prova a supportare la difesa ma perde numerosi duelli fisici.

Diao – 5.5

E’ il giocatore più pericoloso dei suoi, splendido un destro dal limite che sibila il palo. Tuttavia, è anche il calciatore che commette più errori tecnici aprendo a pericolose transizioni.

Caqueret – 5.5

Primo tempo di grande difficoltà per l’ex Lione che viene completamente sovrastato dalla fisicità del centrocampo bolognese. Prestazione con troppa poca intensità, rimane negli spogliatoi.

Engelhardt – 4.75

Sacrificato nel ruolo di terzino, viene preso di mira dalla squadra avversaria come “anello debole” e la sua prestazione dà ragione a questa lettura. Sempre in ritardo nell’uscite sui terzini avversari e saltato con costanza e facilità da Dominguez che fa il funambolo a tempo pieno.

Fadera – 4

Due gialli per proteste in 5 secondi per un fallo a centrocampo non fischiato sono del tutto imperdonabili. Rovina la partita ai suoi in maniera indelebile nonostante una prima mezz’ora di grande generosità (e poca qualità).

Strefezza – SV

Prova a dare imprevedibilità alla fascia destra ma, a parte un cross deviato sulla traversa da Moro, non si vede mai.

Cutrone – 5.5

Di palloni giocabili ne orbitano sinceramente pochi, ma nonostante l’inferiorità numerica ha delle opportunità di dialogare con i compagni all’altezza della trequarti ma gli manca la padronanza tecnica nel breve.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio