Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Atalanta – Torino: le pagelle di Fantapazz

Atalanta – Torino: pagelle Atalanta della Redazione Fantapazz

Rui Patricio – 6

Nulla può sulla testata di Maripan. Poco impegnato ma presente nelle altre circostanze.

Djimsiti – 7

Sblocca il match con un gran terzo tempo e gestisce senza troppe difficoltà le velleità offensive del Toro. Più volte si stacca per supportare la manovra dimostrando una discreta qualità palla al piede.

Hien – 6.5

Annulla completamente Adams che non entra mai in partita e dà sfoggio delle sue qualità negli anticipi e nei contrasti. Un po’ più in difficoltà con Sanabria ma comunque in controllo della situazione.

Bellanova – 6.25

Bello il corner per il gol di Djimsiti. Spinge tantissimo sfruttando la profondità di campo che lasciano Sosa e Karamoh, ma sfrutta veramente poco lo spazio che si crea con la sua grande capacità di corsa. Qualità al cross decisamente rivedibile.

Toloi – 6.25

Entra bene in partita fornendo una prova accorta e solida in difesa e con la sua solita personalità in impostazione.

Cuadrado – 6.25

Entra sul lato sinistro del campo e diventa ben presto quasi immarcabile per i giocatori granata che si trasformano spesso in birilli. Gli manca la lucidità giusta per sfruttare lo spazio che si crea con i dribbling, ma crea più occasioni di superiorità numerica.

Kolasinac – 6

Gioca appena mezz’ora prima di arrendersi per un problema muscolare. Fino a quel momento prova attenta senza particolari squilli e con qualche avanzata offensiva.

Ruggeri – 5.5

Tiene male la linea difensiva (anche in occasione del gol) e, nonostante la sua presenza sulla trequarti sia sempre garantita, non sfonda mai sul lato di Pedersen.

De Ketelaere – 6.25

Gioca a fiammate, ma quando si accende fa saltare il muro difensivo del Toro. Non riuscendo a sfondare centralmente, si decentra e sforna qualche cross velenoso non sfruttato dai compagni.

Samardzic – 6

Tocca una quantità industriale di palloni dal suo ingresso in campo cercando il modo di far breccia fra le maglie granata. Non trova lo spazio per la conclusione, ma mette in affanno tutta la retroguardia ospite.

De Roon – 6

Permette alla Dea di dominare nel possesso riconquistando numerosi palloni in intercetto e marcatura preventiva. Di contro, non gestisce bene i tempi di gioco in impostazione.

Ederson – 5.5

Maglie troppo strette per valorizzare le sue qualità di pressing nel lungo. Poca iniziativa in fase di possesso, non rilevante in quella di non possesso.

Pasalic – 5.5

Spara in curva una buona opportunità al volo con il mancino. Dal suo ingresso in campo cerca con insistenza l’inserimento in area senza fortuna.

Brescianini – 5.5

Si muove molto ma l’impressione è che giochi un po’ sotto ritmo rispetto al match. Sforna un bell’assist per Bellanova che però controlla con il braccio e trova un inserimento perfetto sul secondo palo dove Lazaro salva all’ultimo istante.

Retegui – 4.5

Si perde la marcatura di Maripan sul gol del pari del Toro, calcia un rigore imbarazzante che Vanja capisce con largo anticipo e viene sostanzialmente annullato da Maripan. Sfugge al 4 per la conquista del rigore (poi fallito) e per l’assist a Brescianini nel primo tempo.

Scamacca – SV

Si rivede dopo il grave infortunio estivo, ma non lascia il segno.

Atalanta – Torino: pagelle Torino della Redazione Fantapazz

Milinkovic – 7.25

Si esalta ipnotizzando Retegui dal dischetto (terzo rigore parato su 3 in stagione) e dimostrando sicurezza sui palloni alti. Determinante.

Maripan – 7.5

Si occupa di Retegui costringendolo fuori dall’area e dominando negli anticipi. Trova con una grande testata il gol del pareggio.

Lazaro – 7

Splendida la punizione che porta al gol di Maripan, salva su Brescianini evitando un tap-in a porta vuota che l’ex Frosinone stava già pregustando. In mezzo, una partita di grande sacrificio in supporto della difesa sull’esterno.

Walukiewicz – 6.5

Ingresso in campo molto positivo, amplifica la solidità sul suo lato di difesa e contribuisce a respingere i palloni alti che l’Atalanta cerca con continuità.

Pedersen – 6

Si preoccupa unicamente della fase difensiva cercando di non lasciare il fondo campo a Ruggeri. Non pervenuto in fase di possesso, ma in un primo tempo interamente di contenimento, non ha avuto occasioni per affacciarsi nella metà campo avversaria.

Sosa – 5.75

Partita coraggiosa nell’alternare le due fasi, ma dove lascia troppa profondità a Bellanova che in più circostanze prende velocità e diventa ingestibile per lui e i compagni.

Coco – 5

Partita di enorme sofferenza per il difensore granata che si perde completamente Djimsiti sul gol e viene saltato facilmente da tutti i giocatori dell’Atalanta quando portato fuori dall’area. Dentro provocherebbe un netto calcio di rigore per fallo di mano che inspiegabilmente arbitro e VAR non concedono.

Masina – SV

Entra nel finale di partita.

Vlasic – 6

Si conquista la punizione da cui nasce il gol del pareggio. Oscilla fra trequarti e mediana cercando di far uscire i suoi dalla morsa offensiva bergamasca e, sebbene a tratti, riesce nel compito.

Gineitis – 6

Entra per il quarto finale di gara e aumenta il peso muscolare a centrocampo per i suoi. Utile.

Ricci – 5.5

Costretto a giocare una partita di lavoro sporco davanti alla difesa, non riesce a tamponare il feroce pressing centrale che l’Atalanta imposta e viene rimpallato da una parte all’altra senza riuscire quasi mai a interdire. Partita generosa ma tatticamente inefficace.

Njie – 5.5

Sbaglia tecnicamente quasi tutte le giocate di difesa palla o attacco alla profondità che i compagni gli chiedevano per respirare.

Tameze – 5

Prova a formare con Ricci una cerniera a protezione della difesa che tuttavia non funziona quasi mai. Condisce una prestazione opaca dal punto di vista tattico con un’ingenuità in marcatura che porta a un (generoso) rigore per la squadra di casa.

Sanabria – 5.75

Più presente di Adams nella manovra, ma non per questo più funzionale. Risulta però importante nella sua area di rigore in occasione dei piazzati avversari.

Karamoh – 5.75

Spazia su tutto il fronte offensivo cercando il varco per la stoccata vincente. Non lo trova, ma impensierisce parzialmente la retroguardia bergamasca. Cala nella ripresa fino al cambio.

Adams – 5

Messo nel taschino da Hien, non riesce a tenere nessun pallone spalle alla porta. Salta a vuoto sul corner calciato da Bellanova difendendo male la sua zona di competenza e permettendo a Djimsiti di trovare il gol del momentaneo vantaggio.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio