Atalanta – Pisa: pagelle Atalanta della Redazione Fantapazz
Vai a tutte la pagelle di Fantapazz del primo turno.
Carnesecchi – 6.5
Attento sulla frustata di testa di Moreo, ordinaria amministrazione dell’area di rigore nelle altre circostanze.
Hien – 5.75
In ritardo e un po’ goffo sull’autogol, ma la prestazione nel secondo tempo è dominante e, anche nella prima frazione su Meister, non ne esce comunque male.
Scalvini – 5.75
Prova qualche sortita offensiva che non riesce a concretizzare per la pochezza tecnica della giocata. Dietro balla ogni volta che Angori si avvicina nella sua zona, ma anche lui sale di livello alla distanza.
Bellanova – 5.5
Non tiene né il passo né il livello di Angori, a cui concede tanto spazio in avanti. Prova qualche cross trovando anche discrete traiettorie senza però fortuna.
Djimsiti – 5.5
Sovrastato da Moreo nel gioco aereo (e questo la dice lunga) e in generale sembra insicuro ogni volta che viene puntato. Decisamente meglio su Cuadrado. Sfiora il gol con una bella azione personale.
Kossounou – SV
sv
Zalewski – 6.5
Brutto impatto con la nuova maglia contro un inarrestabile Toure. Dopo circa 30 minuti prende le misure e inizia a macinare kilometri e sfornare cross deliziosi. Spreca un buon contropiede nel finale incartandosi da solo.
Pasalic – 6.25
In mediana fatica nell’interdizione, ma nel primo tempo è l’unico che prova a verticalizzare e accelerare la manovra. Suo l’assist per Scamacca.
De Ketelaere – 6
Si prende tante pause, ma l’impressione è che, sebbene a ritmo cadenzato, quando il pallone orbita attorno al suo piede possa succedere qualcosa. Trova delle interessanti imbucate e cerca più volte il dialogo con i compagni.
Ederson – 5.75
Non è al 100% e si vede, entra male in partita arrivando un po’ molle sui contrasti.
De Roon – 5.75
Praticamente abbandonato al lavoro di rottura solitario, in inferiorità numerica contro Aebischer e Marin ne esce sconfitto anche se stringe i denti e combatte con grande dignità.
Maldini – 5.5
Poco freddo davanti a Semper che lo ipnotizza. Come De Ketelaere si prende tante pause e si accende a sprazzi, ma a differenza del belga l’ex Monza sbaglia tecnicamente molte giocate.
Samardzic – SV
sv
Scamacca – 7
Dopo tanta sofferenza ritrova il gol con un bel gioco di gambe e un piazzato splendido. Non una partita dominante, ma comunque lotta su tutti i palloni contro gli arcigni difensori toscani.
Sulemana K. – 6
Qualche serpentina che fa pregustare quelle che sono le sue caratteristiche nel dribbling, ma non trova lo spazio per incidere.
Krstovic – 5.75
Fa da perno d’attacco difendendo bene palla col corpo spalle alla porta, ma solo una volta riesce a girarla su un compagno, negli altri casi viene chiuso.
Vai a tutte la pagelle di Fantapazz del primo turno.
Clicca e qui e crea la tua lega!
Atalanta – Pisa: pagelle Pisa della Redazione Fantapazz
Semper – 6.75
Straordinaria la risposta su Maldini, sempre attento sui palloni alti e sui palloni che sorvolano la sua area piccola.
Angori – 7.25
Propizia l’autogol di Hien, serve un assist al bacio per Moreo che sfiora il raddoppio, vince il duello con Bellanova ad ogni altitudine di campo e si esalta anche in un paio di chiusure difensive provvidenziali. Esordio col botto in A per lui.
Caracciolo – 6.25
Gestisce piuttosto bene Scamacca per tutta la prima frazione, poi se lo perde in un paio di circostanze e soffre contro il dinamismo di Krstovic.
Canestrelli – 6
Bene in anticipo e in aggressione alta nella prima frazione, ma quando l’Atalanta salta la prima linea di pressione è anche l’unico a non arretrare con i tempi giusti. Aiutato molto da Angori.
Denoon – 5.5
Una buona partita su Maldini a cui non concede mai l’occasione del tiro o dell’assist se non su rimpallo, ma è molto ingenuo nello scoprire lo specchio della porta nel duello con Scamacca in occasione del pareggio.
Cuadrado – 5.5
Schierato sotto punta, non riesce a mantenere alcun pallone né a scattare vincendo in velocità qualche duello. Impalpabile ma anche servito male.
Calabresi – SV
sv
Toure I. – 6.5
Splendida la battaglia a tutto campo con Zalewski. Nel primo tempo lo domina fisicamente, poi è costretto agli straordinari dall’ex Roma e Inter in fase difensiva ma risponde sempre presente.
Aebischer – 6.25
Partita dove emerge la sua esperienza nella gestione del pallone e dei ritmi di gioco. Cala nella ripresa ma è comunque fastidioso.
Tramoni – 6
Nel primo tempo brillante dei suoi è probabilmente quello che si evidenzia di meno. Errori non ne commette, ma non emerge sugli altri né fisicamente né tecnicamente.
Marin M. – 6
A volte esagera con l’aggressività ma tutto sommato è efficace e dà grande equilibrio alla mediana, Qualitativamente ci si può aspettare di meglio.
Akinsamiro – 5.75
Cala il livello sulla trequarti con il suo ingresso, soprattutto quantitativamente.
Piccinini G. – SV
sv
Moreo – 6.75
Un primo tempo sontuoso con numerose giocate qualitativamente sopra la media che innescano Angori per il gol e gli permettono di sfiorare il raddoppio. Non pervenuto nella ripresa.
Meister – 6
Dà vita a un duello fisico all’ultimo sangue con Hien. Per larghi tratti lo vince l’ex Hellas, ma è costretto spesso a uscire dalla sua zona di competenza e viene costretto all’autogol.
Nzola – 5.5
Ha lo stesso compito di Meister. La differenza con il danese è che quest’ultimo difendeva palla e la appoggiava velocemente ai compagni, mentre Nzola si fossilizza sul diello fisico per poi perderlo alla lunga.