Atalanta si prepara a una sfida cruciale contro il Milan, con l’obiettivo di riprendere il cammino dopo un periodo complicato e una vittoria che manca da settembre. Alla vigilia dell’incontro, mister Ivan Juric ha analizzato la situazione nerazzurra dal Centro Bortolotti di Zingonia, toccando i punti chiave che stanno caratterizzando questa fase della stagione.
Il tecnico ha espresso rammarico per l’addio di Tudor, sottolineando come il calcio sia fatto anche di momenti difficili legati ai risultati. Juric si è dichiarato soddisfatto della risposta della squadra, ribadendo il pieno chiarimento con Carnesecchi dopo alcune dichiarazioni a caldo. Lo stato di forma dei giocatori, tra cui Kolasinac e Scamacca, è sotto la lente di ingrandimento: il mister vorrebbe inserirli ma preferisce la prudenza, specialmente dopo infortuni delicati.
Nell’attesa del ritorno al gol di Lookman, Juric manifesta ottimismo sulle occasioni create di recente, convinto che manchi solo un pizzico di concretezza negli ultimi metri. «Abbiamo prodotto tanto, ma dobbiamo essere più cinici sotto porta», afferma, rimarcando anche la crescita di elementi come Krstovic.
L’avversario di turno è un Milan che, nelle parole di Allegri, rappresenta un autentico scontro da Champions. Juric ha elogiato la capacità dei rossoneri di esprimere quantità e qualità in campo, annunciando la volontà di giocarsela a viso aperto e provando a limitare le individualità più pericolose degli avversari.
Sul fronte tattico, De Roon potrebbe alternarsi tra centrocampo e difesa, mentre Kossounou sembra pronto a scendere in campo dal primo minuto. Il tecnico ha concluso sottolineando l’importanza dei cambi, capaci di fare la differenza nelle ultime gare, e la convinzione che i frutti del lavoro inizieranno presto a vedersi, grazie anche alla ritrovata mentalità del gruppo.






