L’Atalanta ha ufficialmente inviato alla UEFA i 26 calciatori selezionati per la “League Phase” della Champions League 2025‑2026. La novità più rilevante è la conferma di Ademola Lookman, nonostante il recente tormentone di mercato che lo avvicinava all’Inter.
Davanti a scenari incerti
Lookman è incluso nella lista, ma la sua posizione resta ambigua: è attualmente impegnato con la nazionale e si allena individualmente, poiché non ha mai ripreso l’attività con il gruppo. Eventuali sviluppi sul suo futuro, anche in vista di un interesse dal Galatasaray, saranno chiariti al suo rientro in Italia.
Debutto di prestigio per Juric
L’esordio europeo dell’Atalanta è fissato per mercoledì 17 settembre allo stadio del PSG. La squadra di Juric si prepara a sfidare i campioni in carica in quel che promette di essere una prova affascinante e complicata.
Uno sguardo al formato Champions 2025–26
La nuova formula della Champions prevede ben 36 squadre nella prima fase, con otto partite per club: quattro in casa e quattro in trasferta. Gli accoppiamenti seguono regole rigide, evitando scontri intra-nazionali e limitando a due il numero di squadre per paese che possono incrociarsi. La classifica unica qualifica direttamente le prime otto al turno successivo, mentre le squadre dal 9° al 24° posto devono passare dai playoff.
Una stagione europea dal grande fascino
Atalanta torna a calcare palcoscenici continentali con rilevanza crescente. La squadra dovrà misurarsi con avversari eleggibili in base ai sorteggi per la fase a gironi, arricchendo il proprio palmarès e confermando la sua spinta ambiziosa in Europa.
Il quadro della lista
La rosa comprende i tre portieri—Carnesecchi, Rossi e Sportiello—e gli altri reparti: difesa-Ahanor, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Kossounou, Scalvini, Zappacosta, Bernasconi-, centrocampo-Brescianini, De Roon, Ederson, Musah, Pašalić, Samardžić, Zalewski-, e attacco-De Ketelaere, Krstović, Lookman, Maldini, Scamacca, Sulemana-. Unica esclusione di rilievo: Mitchel Bakker, ancora fermo per il recupero da un grave infortunio.