Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Atalanta – Lecce: le pagelle di Fantapazz

Atalanta – Lecce: pagelle Atalanta della Redazione Fantapazz

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 34° turno.

Carnesecchi – 6.5

Vince il duello con Coulibaly a inizio partita e respinge due volte i tentativi di gol da centrocampo dei giocatori giallo-rossi. Spiazzato sul rigore calciato da Karlsson.

Cuadrado – 6.5

Il suo ingresso in campo amplifica l’imprevedibilità sulla fascia e genera potenziali pericoli a profusione. Si conquista con esperienza e malizia il rigore dell’1-1 inducendo al fallo l’ingenuo Karlsson.

Djimsiti – 6.25

Non concede spazio a Karlsson riuscendo a far valere la maggior forza fisica. Dovendo fare poco a livello difensivo, sale molto di baricentro e partecipa al giro palla sulla trequarti.

Ruggeri – 6.25

Schierato in difesa, offre una prova solida e supporta la squadra sulla fascia, arrivando spesso in zona cross.

Kossounou – 6.25

Gioca sul lato a lui meno congeniale, ma annulla Pierotti (impresa tutt’altro che complessa, a dir la verità) e si prende anche la briga di fare qualche buona uscita palla al piede.

Bellanova – 5.75

E’ bravo ad attaccare sull’esterno la profondità alle spalle di Gallo, ma è poco qualitativo al cross. Non incide come potrebbe.

Zappacosta – 5.25

Numerosi errori tecnici nel controllo palla e una pessima lettura della linea difensiva che manda in porta Coulibaly e Pierotti per il potenziale 0-2. Partita da dimenticare ammorbidita dal buon cross su cui Retegui colpisce il palo di testa.

Hien – 5

Non riesce quasi mai ad anticipare Rebic che, nonostante giochi in un ruolo non propriamente suo, fa la voce grossa contro il centrale ex Hellas. Sfortunato, ma scomposta, in occasione del fallo da rigore.

De Roon – 6.5

Se il possesso palla della Dea è così elevato lo deve principalmente alla rapidità e frequenza con cui il suo capitano riconquista palla in ogni zona del campo. Instancabile.

Ederson – 6

Decisamente meno qualitativo e intraprendente rispetto al solito, ma non per questo autore di una prova insufficiente. Corre molto e con cognizione di causa.

De Ketelaere – 5.5

Entra con il preciso obiettivo di inventare qualcosa e ci prova con tutto se stesso, ma a conti fatti gli manca la precisione e la delicatezza del tocco nei momenti cruciali.

Pasalic – 5.5

Inizia bene il match con 20 minuti d’apertura dove attacca alle spalle Pierret e riesce a innescare la profondità. Poi il francese prende le misure e, gradualmente, esce dal match.

Samardzic – SV

sv

Maldini – SV

sv

Retegui – 6.75

Un primo tempo complesso per il centravanti azzurro che nella morsa con Gaspar e Baschirotto va spesso in apnea. Nella ripresa cresce di rendimento nel giocare di sponda per i compagni e il gol su rigore lo galvanizza: Sfiora la doppietta con un grande stacco aereo che si stampa sul palo.

Lookman – 5.5

Sfiora il gol con un bel diagonale mancino parato da Falcone, ma è l’unico guizzo di una partita dove Guilbert sembra prevedere la maggior parte delle sue mosse. Un po’ è bravo il terzino francese, un po’ manca di esplosività il Pallone d’Oro Africano.

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 34° turno.

Atalanta – Lecce: pagelle Lecce della Redazione Fantapazz

Falcone – 6.5

Respinge la conclusione a botta sicura di Pasalic e il tracciante di Lookman in aggiunta ad altri interventi di posizione che danno sicurezza al reparto.

Guilbert – 6.5

Partita di notevole attenzione nonostante venga puntato più volte da Lookman. Bravo anche nel chiudere le diagonali. Soffre l’ingresso di Ruggeri che arriva spesso al cross.

Baschirotto – 6.25

Poco dopo l’1-1 perde nettamente il duello aereo con Retegui che colpisce il palo. Ciononostante, la prestazione è molto positiva per capacità di anticipo e letture sul gioco aereo.

Gaspar – 6.25

Meno sollecitato rispetto a Baschirotto, copre le spalle al proprio capitano con grande disciplina senza mai azzardare anticipi rischiosi.

Gallo – 5.75

Partita di grande generosità a livello difensivo dove però va in apnea sulla profondità di Bellanova nel primo tempo e sui movimenti a convergere di Cuadrado nella ripresa. Nessun errore grave, ma lascia tanto spazio.

Veiga D. – SV

sv

Pierret – 6.25

Fa da frangi-frutti davanti alla propria difesa frapponendosi in mezzo ai due centrali di difesa e supportando il reparto sia sulle palle alte che sui tentativi di sfondamento centrale. Funzionale in fase di non possesso, poco qualitativo in impostazione.

Coulibaly L. – 6.25

Si trova a tu per tu con Carnesecchi ma si fa ipnotizzare dal portiere bergamasco. Si fa perdonare servendo un cioccolatino a Pierotti che viene malamente sprecato. Partita di corsa e legna a centrocampo. Non manca un po’ di confusione.

Kaba – 6

Più che cercare i contrasti tenta di rallentare la manovra dimostrando un’ottima lettura tattica. Meglio dei compagni di reparto in uscita palla usando il proprio fisico. Si prende numerose pause all’interno del match.

Helgason – 6

E’ il giocatore più tecnico in campo dei suoi, ma si evidenzia principalmente per i raddoppi di marcatura nella resistenza finale salentina.

Ramadani – SV

sv

Rebic – 6.25

Sostituisce lo squalificato Krstovic riuscendo a fare reparto con grande capacità di difesa palla spalle alla porta e servendo sponde ai compagni. Occasioni da gol non ne arrivano, ma il ruolo all’interno della gara è positivo.

Karlsson – 6

Una prima mezz’ora da ectoplasma, poi si prende la responsabilità di calciare (e segnare) il rigore del vantaggio e da lì entra in partita in fase di non possesso aiutando la squadra con ripiegamenti difensivi. Purtroppo per lui, uno di questi induce Cuadrado a conquistarsi il rigore e pareggiare la partita.

Pierotti – 5

La solita partita di garra e sacrificio, ma l’errore quasi a porta vuota sull’assist di Coulibaly pesa come un macigno.

Burnete – SV

sv

Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 34° turno.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio