Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Atalanta-Como: qualità in campo, chi saprà emergere tra titolari e riserve?

Qualità protagonista in Atalanta-Como: ecco le probabili formazioni, medie voto e consigli sui duelli chiave che possono decidere la sfida di Serie A.

La sfida tra Atalanta e Como punta molto sul concetto di qualità, parametro che sta emergendo con nettezza nelle scelte degli allenatori.

Come ci arriva l’Atalanta

L’Atalanta si affida a Carnesecchi, portiere dalla media di 6.45 che infonde grande serenità a tutta la squadra. In difesa Djimsiti (6), Obric all’esordio e Ahanor (6.63) formano una linea determinata, con Ahanor pronto a guidare i compagni grazie alla sua ottima media voto. Il centrocampo ruota attorno a Musah (6), Ederson (5.75) e Pasalic (6.35), tutti elementi abili sia in fase difensiva che negli inserimenti offensivi. Zappacosta (6.08) darà vivacità sulla fascia, mentre Samardzic (6.17) rappresenta una certezza tra le linee. Importante la presenza di Sulemana (6.55), uno degli attaccanti più affidabili del gruppo. In attacco Krstovic (6.45) dovrà sfruttare al massimo le occasioni create dalla manovra bergamasca.

Dalla panchina, Rossi Fr. e Sportiello sono alternative in porta. Brescianini (6) ha conquistato fiducia col lavoro quotidiano. Bernasconi attende la sua grande chance, mentre Maldini (5.67) può portare fantasia nella seconda parte gara. Lookman resta una carta potenzialmente esplosiva, utile anche a partita in corso.

Come ci arriva il Como

Il Como risponde con una struttura solida che però non trascura la qualità. Butez si presenta con una media di 6.1 che certifica la sua affidabilità fra i pali. La retroguardia vede Posch (5.75), Ramon (5.81), Diego Carlos (5.88) e Valle (5.85): la loro coesione sarà fondamentale per contenere le avanzate avversarie. A centrocampo Da Cunha (6.19) brilla in regia. Perrone (6) e Addai (6.17) offrono dinamismo, Kuhn (6.13) cercherà di sfruttare gli spazi concessi dalla difesa rivale. Spicca Paz (6.95) tra i centrocampisti: i suoi inserimenti possono mettere in difficoltà chiunque. In avanti Douvikas (6.3) è una certezza, determinato e sempre nel vivo della manovra.

Anche dalle seconde linee, il Como può pescare giocatori interessanti: Vigorito e Cavlina in porta, Smolcic (5.83) e Vojvoda (6.25) in difesa, Caqueret (6) e Baturina per la mediana con Sergi Roberto fermo ai box presumibilmente fino a Novembre. Morata e Cerri davanti. Molti di loro hanno qualità ed esperienza per cambiare l’inerzia del match.

Consulta le probabili formazioni.

Possibili protagonisti

Guardando ai possibili duelli tra avversari diretti, Sulemana appare in vantaggio su Perrone grazie alla capacità di interrompere e rilanciare il gioco con efficacia. Paz può mettere in difficoltà Ederson per capacità di inserimento e varietà di soluzioni. Sulle corsie esterne Zappacosta ha l’occasione di insidiare Posch. In area, Krstovic sembra pronto per sfidare Diego Carlos con fisicità e tempismo migliore. Se Lookman avrà spazio, potrebbe essere lui il vero ago della bilancia. Saranno quindi la qualità individuale e la lucidità nelle scelte a determinare l’andamento della partita, premiando chi saprà imporsi nei duelli diretti.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Juventus-Milan.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Napoli-Genoa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Fiorentina-Roma.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Bologna-Pisa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Udinese-Cagliari.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Parma-Lecce.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Inter-Cremonese.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Lazio-Torino.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Verona-Sassuolo.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio