Udinese – Bologna: pagelle Udinese della Redazione Fantapazz
Okoye – 5.5
E’ vero che para un rigore ad Orsolini, sullo 0 a 0, però l’errore personale sul secondo gol di Pobega è troppo pesante.
Zemura – 6
Entra al minuto 71. In circa 20 minuti di partita non commette particolari errori.
Kabasele – 6
Perno centrale della difesa a 3 di Runjaic. Non ha responsabilità sui gol subiti dalla sua squadra. Alterna dei buoni interventi in anticipo ad alcune sbavature.
Kamara – 5.75
Esterno di sinistra. Nella prima frazione di gioco la prestazione è positiva, in quanto riesce a farsi vedere spesso in fase di ripartenza ed è bravo anche a livello difensivo. Nel secondo tempo, invece, cala. Si fa saltare con troppa facilità da Orsolini in occasione del primo gol degli ospiti.
Solet – 5.5
E’ suo l’errore in uscita palla al piede che costa la ripartenza vincente del Bologna (0-1). Meno preciso del solito in chiusura.
Bertola – 5.5
Una prestazione da 6 in pagella, per attenzione a livello difensivo, compromessa nel finale, dall’errore che porta allo 0-3 definitivo.
Zanoli – 5.5
Entra al minuto 63. Anche lui, come Bertola, pasticcia nell’azione che porta al gol di Bernardeschi.
Ehizibue – 5
Il suo fallo di mano, piuttosto ingenuo, porta al rigore per gli avversari. A differenza di Kamara, Ehizibue non accompagna mai l’azione.
Atta – 6.5
Il primo tempo è da 6,75 – 7 in pagella, per qualità e intelligenza nelle giocate. Nel secondo tempo, come il resto della squadra, cala anche lui. Nettamente il migliore tra i suoi.
Piotrowski – 6
Subentra al 71°. Porta un po’ di nuove energie in mezzo al campo.
Karlstrom – 5.75
Regista basso. Fatica a farsi trovare dai compagni a causa della pressione costante di Fabbian nei suoi confronti.
Ekkelenkamp – 5.5
A differenza dell’altra mezz’ala, Atta, l’olandese non riesce a trovare gli spunti, sia a livello tecnico che fisico, per riuscire a far cambiare marcia alla propria squadra.
Zaniolo – 5.5
Schierato alle spalle di Davis. Nonostante la buona volontà, in questa circostanza fatica molto, subendo la pressione costante dei difensori avversari.
Bayo – 5.5
In campo dal 64°. Ci prova in qualche circostanza, ma è molto impreciso.
Buksa – 5.5
Sostituisce Davis al minuto 63. E’ quasi sempre anticipato dai difensori avversari.
Davis – 5
Mai pericolosto, mai una conclusione verso la porta avversaria. Nettamente insufficiente.
Udinese – Bologna: pagelle Bologna della Redazione Fantapazz
Ravaglia – 6.25
Compie 3 interventi in tutto il match, di cui uno non facile nel primo tempo. Induce sicurezza al reparto difensivo.
Heggem – 7
Non sbaglia nulla. Le prende tutte lui. Un muro in difesa.
Miranda J. – 6.75
Spesso l’azione del Bologna parte dal suo mancino delicato. Sempre intelligente nella scelta della giocata. Mette diversi traversoni pericolosi nell’area avversaria. Bene anche in copertura.
Casale – 6.75
Un po’ meno appariscente rispetto al compagno di reparto Heggem, ma anche Casale è impeccabile li dietro.
Zortea – 6.25
Subentra per De Silvestri al minuto 63. Entra bene, fornendo un ottimo assist per Fabbian che non concretizza, al 70°.
De Silvestri – 6
De Silvestri, nonostante qualche sbavatura e un cartellino giallo, tutto sommato, riesce a disputare una gara positiva, contro un cliente scomodo come Kamara.
Pobega – 8
Oltre alla doppietta è sempre Pobega che si procura il calcio di rigore (successivamente sbagliato da Orsolini). Anche in mezzo al campo la sua presenza è fondamentale. Il migliore in campo.
Bernardeschi – 6.75
Subentra al 78°. Ha il merito di farsi trovare nel posto giusto al momento giusto per siglare la rete del definitivo 0 – 3.
Moro – 6.5
Recupera tanti palloni e fornisce equlibrio alla squadra a centrocampo.
Dominguez B. – 6
Nel primo tempo è da 5,75 in pagella per la scarsità di palloni toccati. Nella ripresa, invece, riesce ad essere maggiormente coinvolto nella manovra di squadra.
Fabbian – 5.5
E’ vero che in fase di possesso palla lo si nota poco, ma in fase di non possesso è sempre in chiusura su Karlstrom, impedendogli spesso la giocata. 0,5 punti in meno in pagella, però, in quanto al minuto 70 si mangia letteralmente la rete del possibile 0-3.
Odgaard – SV
Entra al minuto 84.
Sulemana I. – SV
In campo dal minuto 78 per Orsolini. Non prende voto in quanto la partita finisce al 95:01.
Castro – 6
In una giornata con poche occasioni da rete si dedica al sacrificio per la squadra, pressando i difensori avversari e smistando dei buoni palloni per i compagni.
Orsolini – 5.5
L’errore dal dischetto è parzialmente coperto dall’assist per la rete che sblocca il match, di Pobega. Rigore a parte, è meno brillante del solito.
Dallinga – SV
Entra per Castro a 5 minuti dalla fine del match.






