Il derby Inter-Milan promette uno spettacolo di altissimo livello, come sempre quando le due milanesi si sfidano.
Come ci arriva l’Inter
L’Inter si affida a Sommer, la cui media di 5.89 mostra qualche passaggio a vuoto ma anche parate decisive. Davanti ci sono Akanji, con il suo 5.94 costante, Acerbi (5.89), che cerca rivalsa dopo alcune partite difficili, e Bastoni (6.28), leader tecnico della difesa nerazzurra. Carlos Augusto, che si distingue con un solido 6.25, sarà pronto a sganciarsi sulla fascia destra e dare profondità al posto dell’indisponibile Dumfries.
A centrocampo Barella (6.3) e Calhanoglu (6.47) si candidano come motori del gioco interista: Barella trova spesso inserimenti decisivi, Calhanoglu detta il ritmo con visione e pulizia tecnica. Sucic (5.94), elemento con meno continuità rispetto ai compagni, avrà il compito di completare la mediana. Dimarco, a quota 6.52, resta una delle certezze con la sua spinta e i cross tagliati. In avanti Martinez L. (6.23) e Thuram (6.63) formano una delle coppie più prolifiche del campionato; il francese, rientrato, punta a riprendere al continuità dopo l’infortunio, mentre Martinez mantiene standard elevatissimi.
La panchina nerazzurra coinvolge Calligaris, Martinez J. (6.25), De Vrij (6.13), Bisseck (5.58), Luis Henrique (6.1), Frattesi (6), Zielinski (6), Diouf (5.5), Bonny (6.59) ed Esposito Pio (6.09). Le alternative sono di qualità, ma attenzione a chi deve trovare maggiore affidabilità: Bisseck fatica a reggere la pressione dei big match, Diouf ha ancora poca esperienza.
Come ci arriva il Milan
Il Milan si presenta con Maignan, garanzia assoluta a quota 6.38 di media: molte partite vengono gestite e vinte grazie alle sue parate. In difesa Tomori (5.94), Gabbia (6.11) e Pavlovic (6.23) promettono solidità ma dovranno tenere a bada la velocità di Thuram. Saelemaekers garantisce corsa e quantità con 6.34, Modric stabilisce i ritmi da regista con un 6.57 che ne evidenzia la classe, mentre Fofana si ferma a 6.02, prestazione spesso sufficiente ma senza picchi.
Nella linea mediana, Rabiot ha una media impressionante di 6.63 e si candida al ruolo di protagonista insieme a Ricci (6.07). Estupinan completa il centrocampo: i suoi 5.92 suggeriscono qualche alto e basso. In avanti, Pulisic (6.43) garantisce tecnica e imprevedibilità, mentre Leao raggiunge lo stesso livello ed è pronto a colpire a campo aperto.
La panchina rossonera propone Torriani, Terracciano (6), De Winter (5.7), Odogu, Athekame (5.83), Loftus Cheek (6.29), Jashari (6), Bartesaghi (6.07) e Nkunku (5.75). Tra gli esclusi, attenzione a De Winter, la cui media mostra qualche incertezza, mentre Loftus Cheek può cambiare la partita entrando a gara in corso.
Vai alle probabili formazioni per tutte le ultime novità.
I duelli che potrebbero essere decisivi
Martinez L. e Thuram dovranno affrontare l’inedita coppia difensiva Tomori-Gabbia, mentre a centrocampo la forza fisica di Rabiot si scontrerà con la dinamicità di Barella. Dimarco, con la sua condizione brillante, può trovare spazio dietro Saelemaekers, mentre l’incrocio Martinez L.-Maignan sarà tra i duelli più attesi.
Chi potrebbe brillare? Thuram può mettere a ferro e fuoco la retroguardia rossonera. Calhanoglu sarà determinante per ritmo e precisione. Per il Milan, Modric e Rabiot rischiano di essere i veri padroni del centrocampo, mentre Pulisic può spaccare la partita con una giocata.
Chi rischia invece di soffrire? Sucic non sempre riesce a imporsi nei ritmi alti di un derby, mentre per il Milan Tomori dovrà attenersi con attenzione alle marcature preventive perché con Thuram non sono ammessi errori.
Nel gioco dei duelli, Barella contro Modric è la chiave tattica: la capacità di Barella di dettare tempi e inserimenti può mettere in allarme la linea mediana rossonera. Thuram contro Tomori sarà una sfida di velocità e timing: chi prevarrà potrebbe decidere il risultato. Anche Pulisic su Akanji, grazie ai cambi di passo, potrebbe accendere l’entusiasmo dei rossoneri.
Vai alla preview di Fantapazz di Cagliari-Genoa.
Vai alla preview di Fantapazz di Udinese-Bologna.
Vai alla preview di Fantapazz di Fiorentina-Juventus.
Vai alla preview di Fantapazz di Napoli-Atalanta.
Vai alla preview di Fantapazz di Verona-Parma.






