Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Cremonese-Roma: protagonisti, insidie e duelli chiave per i tre punti allo Zini

Cremonese-Roma 23 novembre: dettagli sulle formazioni, le medie voto e l’analisi sui duelli chiave che segneranno la sfida dello Zini.

Il pomeriggio dello Zini si preannuncia complesso per entrambe le squadre, con Cremonese-Roma pronte a giocarsi punti preziosi.

Come ci arriva la Cremonese

Nei grigiorossi Audero, con una media voto di 6.5, guida una difesa robusta in cui Terracciano F. e Baschirotto, entrambi a 6.05, offrono affidabilità sia nell’impostazione che nella copertura. Bianchetti cerca continuità ma la sua media di 5.91 lascia intendere qualche passaggio a vuoto. Barbieri con 5.96 assicura discreta spinta sulla fascia, mentre Pezzella torna in gruppo ma è tallonato da Floriani (6) per una maglia da titolare.

A centrocampo della Cremonese, Payero (5.97), Bondo (5.88) e Vandeputte (6.33) formano la cerniera chiave, con l’estro di Vandeputte fondamentale per creare occasioni oltre la metà campo. Bonazzoli, con una media di 6.5, parte in leggero vantaggio su Sanabria per affiancare Vardy, il cui 6.14 racconta una stagione intensa ma anche fatta di pause.

La panchina, dalla quale Silvestri (6.13), Nava, Folino (6), Ceccherini (5.38), Zerbin (5.96), Lordkipanidze (6), Grassi (5.67), Valoti, Sarmiento (6), Vazquez (6.06), Johnsen (5.75), Sanabria (5.46) possono subentrare, offre alternative affidabili specialmente a centrocampo, dove Vazquez e Sarmiento possono dare qualità e sostanza così come Moumbagna (6) in attacco.

Come ci arriva la Roma

Nella Roma, Svilar comanda la difesa senza sbavature con un 6.3 di media. Il terzetto Mancini (6.34), Ndicka (6.05) e Hermoso (6.22) garantisce equilibrio e coperture, ma la fisicità di Baschirotto e le ripartenze di Barbieri potrebbero metterli in crisi. Celik (6.19) e Wesley (6), schierati larghi, saranno determinanti nella doppia fase, mentre Kone M. (6.34) e Cristante (6.2) cercano di dettare i tempi in mezzo. Il talento di Soulé (6.39) e la visione di Pellegrini Lo. (6.36) rappresentano il potenziale vero motore della fase offensiva.

In avanti Roma sembra sperimentare, affidando a Ferguson E. (6.15) il compito di incrociare le difese avversarie e duellare con Bianchetti.

Le alternative dalla panchina – Vasquez D., Gollini, Ghilardi, Ziolkowski (6.38), Rensch (6.25), Pisilli (6.13), El Aynaoui (6.04), Tsimikas (6), Baldanzi (5.95), El Shaarawy (6) – offrono duttilità ma non tutti garantiscono la stessa affidabilità dei titolari, come Baldanzi che fatica ad emergere nei momenti decisivi.

Vai alle probabili formazioni per tutte le ultime novità.

I duelli che potrebbero essere decisivi

In casa Cremonese, Vandeputte sembra poter confermare la sua crescita brillante, sostenuto dal dinamismo di Bonazzoli e dalla qualità emergente di Lordkipanidze. Audero sa alzare il livello nei momenti chiave. La Roma potrebbe ricevere tanto da Soulé e Kone M., costantemente sopra la sufficienza per rendimento; attenzione invece alle prestazioni di Bianchetti e Barbieri che potrebbero soffrire la fisicità di Ferguson E. e la qualità di Pellegrini Lo.

Fra i duelli chiave, quello tra Vandeputte e Kone M. sarà cruciale per l’equilibrio a centrocampo. Bonazzoli dovrà essere cinico davanti a Svilar, mentre Pellegrini Lo. con la sua tecnica può mettere in serie difficoltà Barbieri, soprattutto nei cambi di ritmo.

Alla fine il peso specifico delle medie voto suggerisce che Vandeputte può superare Kone M., incidendo con le sue giocate. Altrettanto importante Soulé, contro Pezzella o Floriani, avrà spesso la palla buona per determinare la partita: chi prevarrà in questi scontri porterà la propria squadra vicino ai tre punti.

Vai alla preview di Fantapazz di Cagliari-Genoa.

Vai alla preview di Fantapazz di Udinese-Bologna.

Vai alla preview di Fantapazz di Fiorentina-Juventus.

Vai alla preview di Fantapazz di Napoli-Atalanta.

Vai alla preview di Fantapazz di Verona-Parma.

Vai alla preview di Fantapazz di Inter-Milan.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio