Daniele De Rossi, tecnico del Genoa, ha parlato in conferenza stampa dopo la sfida contro la Fiorentina, vissuta dalla tribuna a causa di una squalifica. L’allenatore ha espresso soddisfazione per la determinazione dimostrata dalla squadra, pur riconoscendo la necessità di migliorare molti aspetti del gioco. Ha sottolineato l’importanza della lotta e dello spirito di sacrificio, elementi fondamentali contro avversari di livello.
Sulla questione tiri dagli undici metri, De Rossi ha riconosciuto che gli errori possono capitare: “Ci si allena e si migliora insieme. La pressione gioca un ruolo importante, ma l’importante è continuare a provare”, ha detto. Inoltre, ha speso buone parole per Colombo, autore di un gol dopo aver fallito un rigore, sottolineando come una rete possa restituire serenità e fiducia a un attaccante.
Per quanto riguarda l’atmosfera vissuta nello stadio di casa, De Rossi ha confessato l’emozione provata e la volontà di lasciarsi coinvolgere dalla passione del pubblico, oltre che dalla responsabilità di guidare una nuova squadra dopo l’addio alla Roma. “Voglio farmi travolgere dall’entusiasmo dei tifosi e ottenere risultati con questa maglia”, ha dichiarato.
L’allenatore ha poi manifestato la volontà di vedere una gestione della palla più efficace e precisa, evidenziando come sia ancora tanto il margine di crescita. Il secondo gol consecutivo segnato sugli sviluppi di un calcio piazzato è stato accolto con favore, a dimostrazione dell’impegno negli allenamenti sui dettagli.
Infine, De Rossi ha accennato alle varie soluzioni tattiche possibili, vista l’abbondanza di giocatori offensivi a disposizione, tra cui diversi trequartisti. Ha mostrato apertura a possibili varianti, come il 3-4-2-1, sottolineando la flessibilità e partecipazione del gruppo.






