Massimiliano Allegri ha incontrato i giornalisti dopo la sfida tra Milan e Roma, condividendo diversi pensieri sulla partita e non solo. L’allenatore, visibilmente commosso, ha espresso un personale ricordo di Giovanni Galeone: “Ho avuto la fortuna di condividere oltre trent’anni con lui, tra vita lavorativa e personale. Galeone si considerava un educatore calcistico più che un tecnico tradizionale. I suoi insegnamenti sono stati determinanti nel mio percorso in panchina. La sua perdita mi ha segnato molto e il mio pensiero va alla sua famiglia”.
Passando al match, Allegri ha riconosciuto il buon avvio degli ospiti: “Per gran parte del primo tempo la Roma ha mostrato di essere pericolosa e ci ha messo spesso in difficoltà pressandoci alto. Solo dopo aver sbloccato il risultato siamo riusciti ad aggiustarci difensivamente e a produrre occasioni concrete. Negli ultimi minuti siamo rimasti lucidi, concedendo solamente una punizione e un rigore, ma la squadra è stata compatta. Questo successo è fondamentale soprattutto perché arriva dopo tre gare senza clean sheet. Ora serve ricaricare le energie, visto che la trasferta di Parma sarà complicata e viene dopo un periodo non brillante contro Pisa e Cremonese”.
Sul futuro di Maignan, Allegri ha precisato: “Il merito della sua permanenza va attribuito soprattutto a Claudio Filippi, uno dei migliori nel preparare i portieri, e alla società che ha fortemente creduto in lui”.
Per quanto riguarda Ricci, il tecnico ha sottolineato la sua crescita in un ruolo nuovo: “Si è adattato benissimo, ha grande intelligenza tattica e fornisce equilibrio. Certo, anche lui – come tutti – ha sofferto all’inizio, ma sta crescendo in sicurezza e carattere”.
Infine, Allegri ha ricordato l’importanza di mostrare carattere nelle difficoltà: “È in questi momenti che bisogna emergere, specialmente quando occorre difendere il risultato. Il pareggio su rigore avrebbe lasciato molto amaro in bocca, ma siamo riusciti a portare a casa tre punti preziosi senza lasciarci trascinare troppo dall’entusiasmo”.






