Cagliari – Sassuolo: pagelle Cagliari della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 9° turno.
Caprile – 6.25
Le conclusioni di Thorstvedt e Volpato non sono irresistibili ma insidiose, e lui risponde come sempre presente. Nulla può sulla punizione magistrale di Laurientè. Preso in controtempo dal mancino di Pinamonti, ma i meriti sono del centravanti nero-verde.
Zappa – 6.5
Gestisce senza arrancare un Laurientè non troppo ispirato. Sfiora il gol personale con un bel destro che si schianta sulla traversa. Corre molto ma in maniera funzionale.
Felici – 6.5
Spacca la partita con le sue incursioni laterali e i tentativi di cross. Da uno di questi nasce il gol che riapre la gara.
Palestra – 6
Una spina nel fianco costante per Coulibaly e tutto il Sassuolo. Salta l’uomo con facilità e cerca più volte la conclusione, a volte risultando troppo egoista. Tiene in gioco Volpato in occasione del raddoppio ospite.
Ze Pedro – 6
Gioca un ottimo primo tempo in marcatura su Pinamonti dove eccelle anche nelle scalate difensive. Dimostra anche buona personalità nell’impostazione dal basso. Disorientato dall’azione di ripartenza del Sassuolo in occasione dello 0-2, poi annulla Moro.
Obert – 5.5
Quando Volpato prova a incunearsi qualche grattacapo lo crea, ma tutto sommato chiude bene gli spazi insieme a Ze Pedro. L’azione del Sassuolo sul 2-0 è notevole, ma la sua lettura non è idonea.
Idrissi – 5.5
Primo tempo attento e con qualche perlustrazione intrigante. Cala vistosamente nella ripresa anche per frequenza di passo e sbaglia qualche appoggio semplice.
Adopo – 6.25
L’unico a centrocampo che tiene alto il ritmo e il livello di attenzione per tutta la gara riuscendo a oscurare dal campo Thorstvedt per larghi tratti e ad allargare il gioco con frequenza su Palestra. Perde il pallone che dà il via al raddoppio? Sì, ma è un pallone innocuo che poi si tramuta in gol a seguito di molti altri fattori.
Folorunsho – 5.75
Lotta a tutto campo, a volte anche troppo, per tutta la prima frazione. Cerca il duello fisico e prova a far da riferimento atletico sulla trequarti. Tecnicamente non impeccabile.
Gaetano – 5.5
Entra per dare qualità e passo, ma non riesce a trovare il cambio di marcia sperato né a trovare soluzioni tecniche rilevanti.
Prati – 5.5
Lavora tanto in fase di non possesso e si sacrifica. Fatica però a trovare le verticalizzazioni necessarie per innescare gli attaccanti, non riuscendo a reggere il confronto con l’esperienza di Matic nella seconda frazione.
Mazzitelli – SV
s.v.
Esposito S. – 6.25
Il più intraprendente in attacco. Trova il suo primo gol in campionato (dopo uno annullato nel primo tempo) con una zampata da grande attaccante che riapre momentaneamente la partita e accende la speranza. Ciononostante, il quantitativo di errori tecnici in ripartenza, soprattutto nei primi 45′, non è accettabile per un giocatore della sua qualità e condiziona il potenziale offensivo del Cagliari in negativo.
Pavoletti – 5.75
Pochi minuti a disposizione, l’uomo del destino stavolta non incide.
Borrelli – 5.75
Lotta su ogni pallone con generosità e fisicità, ma vede poco la porta e non riesce a rendersi pericoloso, sebbene lui sia l’ultimo dei colpevoli. Ottimo il lavoro di sponda.
Luvumbo – SV
s.v.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 9° turno.
Cagliari – Sassuolo: pagelle Sassuolo della Redazione Fantapazz
Muric – 6
Non perfetto con i piedi, tra i pali viene poco sollecitato se non nelle uscite alte dove risponde presente.
Walukiewicz – 6
Partita ruvida per l’ex di giornata che aggredisce molto alto Folorunsho prima e Gaetano poi. Costretto a ricorrere spesso alle cattive, gioca una partita maschia ma non priva di sbavature posizionali.
Idzes – 5.75
Fino al gol di Esposito gioca una partita accorta nel gioco aereo e nel contenere i movimenti dei giocatori offensivi sardi, poi si lascia tagliare la strada dall’ex Empoli nonostante lo guardi insistentemente e questo errore rischia di compromettere la gara.
Cande – 5.75
Un po’ in affanno quando il Cagliari prova le accelerazioni sul suo lato, mentre risponde presente quando c’è da imporre la propria fisicità. Legge male la traiettoria del cross di felici in occasione del gol.
Coulibaly – 5.5
Palestra gli scappa via molte volte sia sulla fascia che internamente. Quando sale si vede essere sul lato a lui più disagevole. Esperimento tattico da parte di Grosso che merita un accorgimento.
Kone I. – 7
Gioca una partita sontuosa in entrambe le fasi risultando determinante in interdizione nello sporcare la manovra avversaria e molto utile negli strappi in mediana che permettono al Sassuolo di ribaltare il fronte rapidamente. Instancabile.
Volpato – 6.5
Scheggia impazzita del tridente nero-verde, quello più propositivo e maggiormente coinvolto. Cerca la conclusione più volte ma non trova la traiettoria vincente. Lucido nel servire Pinamonti sul raddoppio ospite. Pecca di continuità all’interno della partita.
Thorstvedt – 6
Ancora non al 100% della condizione, si accende in qualche circostanza come a fine primo tempo quando con un break si costruisce l’occasione da gol che trova attento Caprile. In generale forza spesso la giocata sbagliando la misura il più delle volte, ma sicuramente è molto attivo.
Fadera – 6
Tenta qualche scatto in contropiede ma non trova il pertugio giusto. Dà una mano in fase difensiva.
Matic – 6
Primo tempo insufficiente per una regia scolastica e orizzontale e un lavoro sporco lacunoso che sovraccarica di responsabilità Konè. Cresce enormemente di livello negli ultimi 20 minuti dove la sua esperienza risulta cruciale per evitare il tracollo sul forcing del Cagliari.
Vranckx – 5.75
Grosso lo inserisce per dare fisicità ed equilibrio, ma il risultato non è dei migliori. Corre molto a vuoto.
Iannoni – SV
s.v.
Pinamonti – 6.75
Si muove tanto sia nell’attaccare la linea difensiva che nel cercare di lavorare di sponda. Non sempre gestisce bene il possesso ma lo spirito di sacrificio è da sottolineare. Gestisce ottimamente l’unica occasione da gol credibile che gli capita tra i piedi prendendo in controtempo Caprile.
Lauriente – 6.5
Fino alla (splendida) punizione del vantaggio non si era praticamente mai acceso, perdendo anche molti duelli in velocità contro Zappa che lo aveva gestito senza apparente difficoltà. Il gol è straordinario e incanala il match in binari molto favorevoli per i suoi.
Moro L. – 6
Fa da riferimento offensivo in una fase della partita dove è il Cagliari a tentare le azioni da gol. Difende qualche pallone e tenta un improbabile colpo di testa.
Cheddira – SV
s.v.






