Cremonese – Atalanta: pagelle Cremonese della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz dell’8° turno.
Silvestri – 6.75
Trasmette grande sicurezza nelle uscite e si dimostra attento fra i pali. Legge bene la traiettoria della staffilata di Krstovic e si esalta con un grande intervento su Samardzic. Ben posizionato sulla girata di Scamacca. Nulla può sul mancino velenoso di Brescianini.
Terracciano F. – 6.75
Prestazione di alto livello in marcatura su Lookman. Lo attende nella propria area senza paura e il più delle volte riesce a chiudergli lo spazio di giocata. Quando non ci riesce? Mura il tiro, anche a peso morto. Non sempre impeccabile ma efficace.
Baschirotto – 6.5
Annulla completamente dalla partita Krstovic guidando la difesa. L’ingresso di Scamacca complica la sua partita e ne soffre il modo con cui l’ex Sassuolo difende palla spalle alla porta. Sfortunato in occasione del gol con la deviazione centrale.
Barbieri – 6.5
Come Terracciano, gioca una partita di grande dedizione difensiva non disdegnando qualche avventurosa scorribanda offensiva. Impegna Carnesecchi con una buona conclusione ed è bravo a coprire la profondità.
Folino – 6
Irrobustisce il reparto difensivo nel secondo tempo permettendo ai compagni di essere maggiormente offensivi.
Faye – 6
CDK non è in giornata premium e la sua partita ne giova non poco. Nonostante questo, i primi minuto sono un po’ appannati, ma si riprende e mantiene bene la posizione.
Bianchetti – 5.75
Nicola lo inserisce per la maggiore esperienza rispetto a Faye, ma a conti fatti si ritrova un avversario ben più ispirato come Samardzic e gli concede un paio di volte la conclusione, sebbene da fuori area.
Floriani – 5.75
Un po’ confusionario dal punto di vista tecnico in entrambe le fasi, ma non si possono certo rinnegare l’impegno e l’applicazione.
Payero – 6.25
Gioca un primo tempo di enorme intensità dettando spesso legge su Pasalic ed Ederson, poi cala vistosamente nella ripresa per gamba e propositività, ma non perde lucidità.
Vandeputte – 6.25
Dà qualità alla manovra partendo dal basso a proponendosi sulla sinistra. Calcia ottimamente i piazzati e supporta la difesa con i dovuti raddoppi di marcatura. E’ una prestazione dispendiosa e, come Payero, cala alla distanza.
Sarmiento – 6
Prova a dare qualità alla manovra sulla trequarti ma è bravo anche a ripiegare in difesa. Nessuna giocata da applausi ma tante cose buone.
Zerbin – 5.75
Un suo inserimento propizia il gol di Vardy, ma in assoluto sbaglia molte giocate sulla fascia ripiegando meno dei compagni in fase difensiva.
Vazquez – SV
s.v.
Vardy – 6.5
Corre come un ragazzino con la fame di un esordiente. Viene spesso anticipato ma comunque mette ansia al reparto difensivo orobico. Bravissimo a farsi trovare pronto sulla respinta di Carnesecchi e a trafiggerlo per il momentaneo vantaggio dei suoi.
Sanabria – 5.5
Ha il compito di legare Vardy con il resto della squadra e fare tanto lavoro sporco ma, nonostante l’innegabile impegno, l’esito è complessivamente negativo.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz dell’8° turno.
Cremonese – Atalanta: pagelle Atalanta della Redazione Fantapazz
Carnesecchi – 6.5
Bravo e coraggioso nell’uscita bassa nel primo tempo, reattivo sulle conclusioni da fuori e sul diagonale ravvicinato di Zerbin che porta poi al gol di Vardy su cui non può nulla.
Djimsiti – 5.75
Quando può giocare in anticipo fa valere tutta la sua esperienza, ma quando la squadra di casa lo attacca alle spalle mostra le sue lacune. Tagliato fuori in occasione del gol del momentaneo vantaggio grigio-rosso.
Bellanova – 5.5
Nonostante provi a spingere con insistenza, di giocate effettivamente funzionali alla squadra se contano pochissime. A questo si aggiunge una prova difensiva a tratti rivedibile.
Hien – 5.5
La fame e il dinamismo di Vardy lo disorientano a più riprese, sebbene nel primo tempo sia protagonista di un grande recupero di testa che evita il gol all’ex Leicester. Tuttavia, si perde colpevolmente l’uomo sul tap-in in occasione della rete avversaria.
Brescianini – 7
La mossa della disperazione di Juric che paga in maniera insperata: suo il gol del pareggio con un gran sinistro volante che bacia il palo e si insacca alle spalle di Silvestri.
Ederson – 6.25
A livello di gamba tiene il ritmo partita imposto dalla Cremonese e prova ad accelerare e verticalizzare il giro palla. Qualche bella imbucata porta la sua firma, ma anche una grande occasione in area sprecata per un controllo maldestro.
Samardzic – 6.25
Aumenta considerevolmente la pericolosità dal limite dell’area. Sfiora il gol in un paio di circostanze costringendo Silvestri al grande intervento in distensione.
De Roon – 6
Rispolverato come braccetto di difesa, è autore di una prova tutto sommato attenta e priva di sbavature in lettura. Qualche errore invece in impostazione. Va vicino al gol con la sua tradizionale volée in ribattuta.
Pasalic – 5.75
Si cala nel ruolo del mediano giocando una partita di grande sacrificio spiccando in interdizione rispetto ai suoi standard. Ciononostante, risulta poco incisivo quando si tratta di inserirsi e attaccare, cosa in cui generalmente offre il meglio di sé.
De Ketelaere – 5.5
Poco cattivo quando di testa colpisce debolmente fra le braccia di Silvestri. Un po’ troppo macchinoso nelle giocate, cosa che gli impedisce di ritagliarsi lo spazio per accendere il suo mancino, in questa partita decisamente sotto tono.
Zalewski – 5.5
Lontano parente del calciatore ammirato prima della sosta e dell’infortunio. Poco propositivo, si limita alla giocata orizzontale e non tenta mai il dribbling. Non incide e neanche dà grande equilibrio sulla fascia.
Scamacca – 6.25
Tutto un altro livello di prestazione rispetto a Krstovic per la capacità di difender palla e dialogare con i compagni, nonché di cercare la porta nonostante il poco spazio che gli concede Baschirotto.
Lookman – 5.75
Appare fuori forma quando prova le sue serpentine a cui manca la giusta esplosività. Sbatte più volte contro Terracciano che addirittura gli mura un paio di conclusioni da terra. Ciononostante, è l’unico che prova a prendersi delle responsabilità e crea apprensione alla difesa di Nicola.
Krstovic – 5.25
Prova una conclusione da fuori che impensierisce Silvestri, ma per il resto viene completamente annullato da Baschirotto che lo conosce bene e vince il duello fra ex leccesi sia nelle letture che nei contrasti. Costretto ad allontanarsi molto dalla porta, sbaglia anche tecnicamente qualche giocata non da lui.
Sulemana K. – SV
s.v.






