Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Atalanta-Milan: equilibrio e qualità in campo

Sfida Atalanta-Milan: analisi delle probabili formazioni e medie voto con focus sui duelli chiave che possono decidere l’esito del match.

Atalanta-Milan: una sfida dal grande fascino, dove la parola chiave è “duello”.

Come ci arriva l’Atalanta

Le scelte dei due allenatori rispecchiano l’attesa: Carnesecchi difenderà i pali degli orobici, forte di una media voto di 6.44 che lo rende fra i più affidabili tra i portieri della Serie A. Davanti a lui ci saranno Djimsiti e Hien, solidi ma con una media voto di 5.96, che potrebbe lasciare qualche dubbio sul rendimento difensivo.

Ahanor e Zappacosta completano la linea difensiva. Ahanor può vantare la stessa media voto di Carnesecchi (6.44), segnale di una crescita costante; Zappacosta, con 6.3, sa offrire spinta sulle fasce ma a volte rischia in fase di copertura. Nel cuore del centrocampo troviamo De Roon (5.93) ed Ederson (5.94): numeri non irresistibili, che potrebbero far emergere qualche limite nell’impostazione della manovra sotto pressione.

Bernasconi, con la sua media di 6.13, mostra affidabilità e freschezza; Pasalic (6.25) porta dinamismo e capacità di inserimento che potrebbero rivelarsi decisive nei duelli. Il tandem offensivo con De Ketelaere (6.38) e Lookman (5.92) suggerisce grande tecnica. De Ketelaere sta crescendo, Lookman invece appare ancora appannato. In panchina spingono Rossi Fr., Sportiello, Kossounou (5.83), Bellanova (6.13), Musah (6.06), Brescianini (6.33), Zalewski (6.38), Samardzic (6.35), Sulemana (6.39), Maldini (5.75), Krstovic (6.16), Scamacca (6.42). Scamacca, in particolare, sembra pronto a subentrare e incidere, grazie ad una delle medie più alte.

Come ci arriva il Milan

Sul fronte Milan, Maignan guida la squadra con una media di 6.25, sinonimo di continuità fra i pali. La difesa, composta da Tomori (6.04), Gabbia (6.09) e Pavlovic (6.22), offre discreta solidità ma potrebbe soffrire la velocità avversaria. Saelemaekers (6.41) è l’uomo più in forma della linea di centrocampo rossonera, capace di creare superiorità numerica e mettere in difficoltà gli esterni atalantini.

Modric, con la migliore media della squadra (6.63), è il vero regista e punto di riferimento per costruire gioco, per gli inserimenti di Fofana (6.16), Ricci (6), e Bartesaghi (6.06) sull’esterno. Loftus Cheek (6.3) rappresenta l’alternative di qualità alle spalle dei titolari. In attacco sarà fondamentale la prestazione di Leao (6.31), chiamato a infliggere danni agli avversari col suo dribbling. Gimenez (5.5) dovrà lavorare molto per confermare i progressi ed invertire una tendenza negativa.

Panchina corta per Allegri: Pittarella, Terracciano (6), Sala, De Winter (5.67), Odogu, Athekame (5.83), e Nkunku (5.75), oltre al già citato Loftu-Cheek, completano le riserve pronte a incidere nel corso della gara.

Vai alle probabili formazioni per tutte le ultime novità.

Pronostico duelli decisivi

Tra i duelli più attesi, il confronto fra Scamacca e Tomori potrebbe essere determinante: Scamacca ha la media voto più alta tra i potenziali subentranti e può far male sfruttando eventuali cali di concentrazione di Tomori o di tenuta nel secondo tempo. De Ketelaere e Lookman potrebbero soffrire la marcatura di Pavlovic e Saelemaekers, entrambi molto solidi. Occhio a Modric, vero leader del Milan, che ha le qualità per vincere il duello a centrocampo contro De Roon ed Ederson, entrambi meno incisivi nei dati recenti. Leao, se si accende, può risultare devastante sia partendo da esterno che inserendosi centralmente, mentre Ahanor dovrà mantenere alta la concentrazione per non concedere troppo spazio.

In conclusione, i duelli fra Scamacca-Tomori, Modric-De Roon ed Ederson, Leao-Ahanor potrebbero incidere nettamente sull’esito della sfida, indirizzando il risultato e la qualità del match verso una delle due formazioni.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Lecce-Napoli.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Como-Verona.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio