La sfida di San Siro tra Milan e Fiorentina promette di essere uno degli incroci più affascinanti di questa giornata di Serie A. Due squadre con differenze strutturali e di ambizione si affrontano in un momento cruciale: i rossoneri cercano conferme dopo un avvio convincente, mentre i viola hanno bisogno di un segnale forte per rilanciarsi in classifica.
Come ci arriva il Milan
Il Milan, guidato da Massimiliano Allegri, ritrova alcune certezze fondamentali. In porta ci sarà Maignan, garanzia assoluta tra i pali per personalità e reattività. Davanti a lui, la difesa a tre composta da Tomori, Gabbia e Pavlovic mescola atletismo, ordine tattico e capacità di costruzione dal basso. Sulle corsie, Saelemaekers e Bartesaghi saranno fondamentali per la spinta, mentre al centro del campo la qualità di Modric farà da punto di riferimento accanto alla solidità di Ricci e al dinamismo di Fofana. Più avanti, Loftus Cheek fungerà da raccordo tra centrocampo e attacco, con Leao pronto a guidare l’offensiva rossonera come terminale unico, sfruttando la sua velocità e l’imprevedibilità che lo rendono letale in campo aperto.
Sulla panchina milanista, opzioni valide come Torriani, Terracciano, De Winter, Odogu, Athekame, Estupinan, Nkunku, Gimenez e Balentien offrono un ventaglio di soluzioni notevole. I ballottaggi da risolvere riguardano soprattutto le posizioni di Saelemaekers e Athekame sulla fascia e quella tra Leao e Gimenez in attacco: Allegri sceglierà solo dopo le ultime valutazioni fisiche.
Come ci arriva la Fiorentina
La Fiorentina di Stefano Pioli arriva invece a San Siro con la necessità di una prestazione di carattere. Davanti al suo ex pubblico, l’allenatore viola dovrà fare i conti con un gruppo ancora alla ricerca della giusta identità. In porta ci sarà De Gea, esperto e carismatico. In difesa, spazio a Comuzzo, Mari e Ranieri, chiamati a tenere alto il livello di concentrazione contro l’attacco milanista. Sulle corsie laterali, Dodo e Gosens avranno un ruolo chiave nel dare equilibrio tra fase difensiva e offensiva, mentre in mezzo Mandragora, Nicolussi e Fazzini proveranno a contrastare la superiorità tecnica dei rossoneri. In attacco, Gudmundsson agirà accanto a Piccoli, una coppia che può colpire in contropiede grazie a rapidità e sincronia.
A disposizione ci saranno anche Martinelli, Lezzerini, Pongracic, Kouadio, Viti, Richardson, Fagioli, Sohm, Fortini, Parisi, Sabiri, Ndour, Dzeko e Kean, anche se l’attaccante resta in dubbio per un problema alla caviglia. Ballottaggi aperti per Comuzzo e Pongracic in difesa, Fazzini e Ndour in mediana, e soprattutto Piccoli e Dzeko in avanti, dove Pioli valuterà fino all’ultimo chi garantisce maggiore profondità.
Sul piano tattico, il Milan punta su un possesso articolato ma verticale, guidato dall’esperienza di Modric e dalla spinta costante di Saelemaekers e Bartesaghi. La Fiorentina, invece, dovrà cercare il controllo dell’intensità, provando a sfruttare le ripartenze di Gudmundsson e le incursioni di Gosens.
Consulta le probabili formazioni.
Duelli e consigli
Tra coloro che possono brillare, Leao resta il nome più atteso: se il portoghese trova spazio e fiducia può diventare devastante. Al contrario, Ranieri rischia una gara difficile, dovendo fronteggiare velocità e fisicità superiori. Modric, dal canto suo, potrebbe dominare il ritmo del match se lasciato libero di organizzare il gioco, mentre Mandragora dovrà lavorare duro per impedirglielo.
Il consiglio finale guarda ai duelli individuali: quello tra Leao e Ranieri potrebbe risultare decisivo, così come quello tra Modric e Mandragora in mezzo al campo. Se il croato troverà linee di passaggio pulite e il portoghese riuscirà ad accendersi, il Milan ha le carte giuste per colpire. Tuttavia, se la Fiorentina reggerà atleticamente e terrà corto il campo, Gudmundsson ha la qualità per decidere il match in ripartenza.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Lecce-Sassuolo.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Pisa-Verona.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Roma-Inter.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Torino-Napoli.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Como-Juventus.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Atalanta-Lazio.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Cagliari-Bologna.