La sfida Lecce-Sassuolo, in programma sabato 18 ottobre alle 15 al Via del Mare, promette equilibrio e intensità. Entrambe le squadre arrivano con obiettivi diversi ma simile voglia di riscatto: il Lecce vuole sfruttare il fattore casa, mentre il Sassuolo punta a consolidare la parte alta della classifica.
Come ci arriva il Lecce
Il Lecce di Di Francesco scenderà in campo con Falcone (6.29) tra i pali, protetto da Veiga, Gaspar (5.71), Gabriel (6.2) e Gallo (5.79). Una difesa che alterna solidità e qualche calo di concentrazione, dove Tiago Gabriel rappresenta il leader tecnico. A centrocampo, Coulibaly L.C (6.13) e Ramadani (5.83) offriranno equilibrio, con Berisha (5.75) chiamato a migliorare in fase d’impostazione. Davanti, Sottil (5.9) cercherà di sfruttare la sua velocità, mentre Stulic (5.65) resta in ballottaggio con Camarda (6.04) per il posto al centro dell’attacco. Completa il tridente Pierotti (6.1), pronto a dialogare con Sottil per creare spazi.
Dalla panchina, attenzione a Morente (5.95), rientrato a disposizione e capace di offrire imprevedibilità nei minuti finali. Anche NDri (7) e Banda (5.63) potrebbero rappresentare armi preziose a gara in corso.
Come ci arriva il Sassuolo
Il Sassuolo di Grosso risponde con Muric (6.45) in porta, autore di ottime prove recenti. In difesa spazio a Walukiewicz (5.75), Idzes (5.95), Muharemovic (6) e Doig (5.96): un quartetto che alterna forza e discontinuità. In mezzo, Vranckx (5.85) e Matic (6.15) saranno le cerniere davanti alla retroguardia, con Kone I. (5.95) più libero d’inserirsi. In avanti, la potenza di Berardi (6.25) e la rapidità di Lauriente (6) sosterranno Pinamonti (6.04), centravanti in cerca di continuità.
Dalla panchina, il tecnico potrà contare su varianti interessanti come Thorstvedt (6.25) e Cheddira (7), in crescita e pronti a cambiare ritmo offensivo se chiamati in causa.
Ultime sugli indisponibili
Nel Lecce restano fuori Jean, Perez M. e Marchwinski per problemi fisici, mentre nel Sassuolo non saranno della gara Paz Y. e Pieragnolo, entrambi alle prese con infortuni al polpaccio e al ginocchio.
Consulta le probabili formazioni.
Duelli e consigli
Il confronto tra Berardi e Gallo potrebbe risultare decisivo: l’esterno neroverde ha talento e mira, ma dovrà fronteggiare la tenacia del laterale giallorosso. Anche Sottil può incidere dalla parte opposta, sfruttando gli spazi alle spalle di Doig. A centrocampo, Matic sembra poterla spuntare su Ramadani per gestione e visione di gioco, ma Coulibaly può equilibrare il confronto con dinamismo. I potenziali uomini chiave – Berardi per il Sassuolo e Sottil per il Lecce – potrebbero determinare l’esito di una sfida che si preannuncia molto tattica.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Pisa-Verona.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Torino-Napoli.
Leggi anche la preview di Fantapazz di Roma-Inter.