Il Parma non riesce a dare seguito al successo precedente: contro il Lecce arriva uno stop doloroso al Tardini. I gialloblù hanno avuto qualche buona occasione ma non sono riusciti a recuperare il risultato, complice soprattutto la solidità degli ospiti che hanno amministrato il vantaggio acquisito nella prima frazione. Al termine della partita, il mister Carlos Cuesta ha analizzato la prestazione sottolineando come la squadra abbia mostrato sprazzi di qualità senza però mantenere costanza su tutto l’arco dei novanta minuti.
Tra i temi affrontati, l’allenatore ha evidenziato la volontà di produrre più chances concrete e la necessità di aumentare il ritmo offensivo, elemento emerso soprattutto nei momenti di difficoltà e dopo l’uscita dal campo di Valeri.
Secondo Cuesta, il gruppo ha faticato a gestire alcune situazioni inedite, perdendo un po’ di incisività dopo la buona partenza. Riguardo all’utilizzo di Bernabè sulla corsia mancina, Cuesta ha spiegato come la scelta sia stata dettata da esigenze tattiche sia in fase di copertura che di costruzione.
Ora, in vista della pausa, il tecnico auspica di poter lavorare su quelle dinamiche che possano riportare il gruppo a esprimere al meglio le proprie qualità, con l’obiettivo di ritrovare continuità nei risultati e tornare a imporsi come visto nei primi minuti del match.