Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Udinese-Cagliari: una sfida da vincere a centrocampo

Udinese-Cagliari si gioca a centrocampo: Davis e Atta possono incidere per i friulani, mentre Palestra e Folorunsho guidano un Cagliari in cerca di solidità.

Alla Dacia Arena va in scena un confronto che promette intensità, corsa e tanti duelli individuali. Udinese e Cagliari si sfidano in un momento delicato della stagione, con entrambe le formazioni a caccia di continuità e solidità soprattutto a centrocampo, parola chiave dell’incontro.

Come ci arriva l’Udinese

I padroni di casa dovrebbero schierarsi con Sava tra i pali, protetto da una difesa a tre composta da Bertola, Kristensen T. e Solet. Attenzione però al possibile impiego di Goglichidze, che insidia Bertola forte di una media voto più alta (6.13 contro 6). A completare il reparto difensivo ci sono Zanoli e Zemura sugli esterni, ma anche qui resta viva l’alternativa Ehizibue, sebbene il suo 5.4 sia indice di qualche difficoltà nelle precedenti uscite.

In mezzo al campo Runjaic sembra voler puntare su Karlstrom, Atta e Lovric, ma Piotrowski – forte di una media del 6.06 – potrebbe scalzare proprio Lovric, la cui media di 5.75 lo rende meno convincente fin qui. Sulla trequarti Zaniolo è pronto a supportare la punta Davis. Davis è senza dubbio uno dei più in forma tra i friulani, con una media del 6.4 che lo rende l’uomo più brillante tra i titolari.

In attacco mancherà Bravo, impegnato con la nazionale Under 20, ma Runjaic può finalmente contare su Buksa e Bayo, entrambi tornati a disposizione. Il primo, con media 5.83, potrebbe avere qualche minuto, mentre Bayo, che viaggia su una media tonda del 6, sembra più pronto per incidere anche a gara in corso.

Come ci arriva il Cagliari

Il Cagliari, dal canto suo, dovrà fare a meno di Belotti, fuori per lungo tempo. Al suo posto si giocano una maglia Borrelli e Kilicsoy, entrambi ancora a secco di minuti significativi. In porta ci sarà Caprile, non proprio impeccabile sin qui con una media del 6.35, ma comunque il migliore della retroguardia.

Davanti a lui agiranno Ze Pedro, Mina, Luperto e Palestra. Proprio Palestra si sta dimostrando una certezza, con un eccellente 6.56 di media. A centrocampo, occhio alla coppia composta da Adopo e Deiola, con il primo che garantisce maggiore equilibrio, mentre il secondo rischia di soffrire fisicamente contro avversari più strutturati.

Folorunsho sarà il collante tra mediana e attacco. Le sue prestazioni sono state altalenanti (media 5.7), quindi dovrà fare attenzione a non farsi schiacciare dal pressing avversario. Obert completerà il centrocampo, mentre davanti Esposito S. proverà a fare la differenza con i suoi movimenti tra le linee, aiutato probabilmente da Borrelli, leggermente favorito su Kilicsoy.

Dalla panchina attenzione a Felici, che con una media di 6.25 può garantire equilibrio e inserimenti, e a Luvumbo, che con la sua velocità può creare scompiglio tra le linee friulane.

Consulta le probabili formazioni.

Possibili protagonisti

Il duello più interessante sarà probabilmente quello tra Davis e Ze Pedro: il primo è in forma smagliante, il secondo ha alternato buone prove ad errori grossolani. In mezzo al campo Atta e Folorunsho potrebbero essere i veri fattori della gara: chi vincerà il confronto diretto, potrà indirizzare il match. Attenzione anche a Bayo, che se dovesse entrare potrebbe sfruttare i cali di concentrazione di Mina.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Juventus-Milan.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Napoli-Genoa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Fiorentina-Roma.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Bologna-Pisa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Atalanta-Como.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Parma-Lecce.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Inter-Cremonese.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Lazio-Torino.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Verona-Sassuolo.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio