Fantapazz News
Gestisci la tua lega su Fantapazz

Inter-Cremonese: duello sul campo e medie voto, chi avrà la meglio?

L’Inter affronta la Cremonese in un duello decisivo: ecco medie voto, formazioni, protagonisti e chi può incidere positivamente o negativamente sulla sfida.

Il duello tra Inter e Cremonese si accende già dalle prime battute, con i nerazzurri decisi a puntare sulla qualità e la solidità del gruppo.

Come ci arriva l’Inter

Martinez ha una media del 6.25 sufficiente per trasmettere sicurezza fra i pali. Akanji, De Vrij e Bastoni difendono molto bene; Bastoni, con una media di 6.31, spicca come centrale più affidabile e potrebbe essere protagonista sia nella copertura sia nei calci piazzati.

A centrocampo Barella si distingue con la sua intelligenza tattica e il 6.15 di media lo premia anche in questo avvio. Calhanoglu (6.25) ha già dimostrato di incidere nella regia e nelle situazioni da fermo. Luis Henrique è in crescita costante (6.13) e potrebbe rivelarsi la sorpresa della gara. Mkhitaryan (6.06) lotta fra le linee, pur essendo meno brillante rispetto alla scorsa stagione. Carlos Augusto mostra uno stato di forma molto buono, testimoniato da un 6.38 in pagella. Con Thuram out saranno Martinez e Bonny (entrambi 6.2 e 6.25) a dare profondità all’attacco e la capacità di cambiare ritmo alla partita.

Sommer ha una media modesta di 5.58 ma l’esperienza può fare la differenza nelle fasi delicate. Bisseck e Darmian danno ricambi validi in difesa. Dimarco (6.65) è spesso il vero jolly per dinamismo e assist. Frattesi (6), Sucic (6.33), Esposito Pio (6.33) sono alternative che possono ribaltare il match a gara in corso.

Come ci arriva la Cremonese

La Cremonese risponde senza timori reverenziali. Silvestri tra i pali offre sicurezza con la media voto di 6.25. Terracciano (5.95), Baschirotto (6.35) e Bianchetti (6.1) sono i punti fermi del reparto arretrato, mentre Floriani (6.25) si guadagna spesso fiducia grazie a prestazioni solide. Pezzella viaggia sulla sufficienza e garantisce copertura sulle fasce. A centrocampo Payero (6.17) potrebbe concedere qualcosa agli avversari, mentre Bondo e Grassi hanno medie di 5.8, rischiando di soffrire contro la pressione interista.

Vazquez (6.31) porta qualità nell’ultimo passaggio, Bonazzoli (6.33) voglia di segnare. Audero potrebbe essere una riserva importante. Attenzione anche a Zerbin e Vandeputte, entrambi capaci di reggere l’urto della gara. Vardy (6), Sanabria (5.65) e Johnsen (5.63) sono carte da giocare nei secondi tempi. La media voto di Baschirotto indica una propensione all’interdizione più che all’impostazione. Il ballottaggio in attacco fra Sanabria, Bonazzoli e Vardy può influenzare sviluppo e finalizzazione dell’azione.

Consulta le probabili formazioni.

Possibili protagonisti

Nel duello tra reparti, Bastoni sembra poter limitare Bonazzoli, sfruttando una miglior propensione difensiva. Calhanoglu potrebbe avere la meglio su Payero, mentre Carlos Augusto potrà esaltarsi sulla fascia contro Terracciano, che spesso sbanda sotto pressione. Lautaro rischia di mettere alle corde Baschirotto grazie al suo dinamismo e statistica superiore. Dimarco si candida a essere uomo decisivo per l’Inter: le sue accelerazioni possono cambiare il ritmo, soprattutto entrando dalla panchina. Vazquez è la speranza della Cremonese per sorprendere Martinez tra i pali. Alla fine il vero duello sarà tra i centrocampisti: chi riuscirà a prevalere, determinerà il ritmo del match e sposterà l’ago della bilancia.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Juventus-Milan.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Napoli-Genoa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Fiorentina-Roma.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Bologna-Pisa.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Udinese-Cagliari.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Atalanta-Como.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Parma-Lecce.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Lazio-Torino.

Leggi anche la preview di Fantapazz di Verona-Sassuolo.

Vuoi scrivere per noi?

Leghe Fantacalcio