Parma – Torino: pagelle Parma della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 5º turno.
Suzuki – 6.25
Attento sulla conclusione dal limite di Casadei. SI esibisce in un grande intervento su Simeone a pochi passi dalla linea di porta ma a gioco fermo.
Circati – 6.75
Prestazione impeccabile del difensore australiano che chiude la porta a tutti gli inserimenti granata e si occupa di Simeone lasciandolo giocare di sponda ma impedendogli di puntare la porta.
Valeri – 6.5
Prestazione a due volti: in avanti è devastante per costanza e qualità al cross, ma dietro concede molto spazio e non raddoppia quasi mai su Ngonge.
Delprato – 6.25
Dà equilibrio alla difesa crociata con una posizione piuttosto bloccata nella sua metà campo ma utile nel chiudere gli spazi fra le linee.
Britschgi – 6
Un inizio timido che viene man mano scosso. Nella ripresa spinge e crossa con personalità. Sufficientemente preciso al cross, un po’ leggerino in difesa.
Ndiaye – 5.25
Dietro ne combina di tutti i colori sia su Ngonge (che lo punta spesso) che su Simeone quando si decentra sul suo lato. Uno dei pochi che non cresce di rendimento durante la partita.
Bernabe – 6
Nel primo tempo non tocca neanche 10 palloni e viene cancellato dal match da Asllani. Nella ripresa amplia il suo raggio d’azione e riesce a essere protagonista dell’impostazione dei suoi, nonché nei raddoppi.
Keita – 5.75
Tanto lavoro oscuro in fase di non possesso ma mai adeguatamente pulito. Ingannato dalla finta di Ngonge sull’1-1, deve crescere in tenuta fisica.
Oristanio – 5.25
Gioca fra le linee ma non trova la posizione, toccando pochi palloni e sbagliando quei pochi che gli capitano. Va a migliorare nella fase finale del primo tempo grazie a delle buone progressioni.
Estevez – SV
s.v.
Sorensen – SV
s.v.
Pellegrino – 7.5
Lotta da bravo sudamericano con tutta la difesa del Toro che sembra avere la meglio per larghi tratti, ma quando conta l’ex Velez risponde presente. Glaciale dal dischetto, dominante nel gioco aereo con cui trova anche la doppietta personale.
Benedyczak – 6.25
Rispetto a Oristanio è decisamente più nel vivo del gioco, sia in fase di non possesso a supporto della difesa che nel mantenimento del possesso palla.
Cutrone – 6
Partita fra alti e bassi, discontinua, ma senza pause. E’ sempre nel vivo del gioco, perde molti duelli ma si muove tanto per aprire gli spazi al compagno di reparto.
Djuric – SV
s.v.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 5º turno.
Parma – Torino: pagelle Torino della Redazione Fantapazz
Israel – 6.25
Evita l’autogol di Maripan con un grande guizzo, poi però si fa sorprendere sul corner seguente dall’incornata di Pellegrino.
Lazaro – 6
Spinge molto e apre lo spazio per i movimenti di Ngonge. Autore di qualche buon cross. Poco utile in fase difensiva.
Coco – 6
Il più concentrato del terzetto difensivo, aggredisce alto con i tempi giusti e copre le spalle ai compagni con buone letture. Verticalizza per Ngonge prima che l’ex Napoli si inventi il gol del momentaneo pareggio. Soffre moltissimo sui cross.
Nkounkou – 5.75
Corre molto sulla fascia ma gli manca qualità nella gestione del pallone. Perde troppi possessi e sbaglia qualche giocata di troppo in avanti, ma quantomeno risulta utile quando c’è da difendere.
Biraghi – 5.5
Entra malissimo in partita concedendo troppo spazio a Britschgi nell’occasione che propizia il corner del 2-1 e perde un pericolosissimo pallone in area.
Maripan – 5.25
Duella con Pellegrino a tutto campo ma il centravanti argentino spesso vince la battaglia pur non trovando lo spazio per la conclusione. RIschia il goffo autogol e difende male la sua zona sul corner seguente.
Ismajli – 5.25
Buona prestazione sui tentativi di incursione di Cutrone e Oristanio nella prima mezz’ora, poi lo sfortunato tocco di mano che regala il rigore dell’1-0. Non commette altri errori gravi, ma nella ripresa abbandona il campo per un problema fisico.
Casadei – 6.25
La sua fisicità ha spesso la meglio sui centrocampisti crociati e quando decide di strappare spesso va via ai suoi marcatori. Tenta il gol dalla distanza ma Suzuki non si fa sorprendere.
Tameze – 6
Non bada a spese e verticalizza immediatamente anche con palloni alla cieca. Dà equilibrio alla mediana.
Asllani – 5.25
Inizia bene la sua partita oscurando Bernabè e impostando il gioco con i tempi giusti nella prima mezz’ora. Poi il 10 spagnolo entra in partita nella ripresa, mentre l’ex Inter inizia a fallire una giocata dietro l’altra, risultando anche pericoloso con i palloni persi davanti alla propria difesa.
Vlasic – 4.75
Gli manca l’esplosività per incidere palla al piede, perdendo spesso il tempo di giocata. Perde nettamente il duello aereo con Pellegrino sul 2-1 e gestisce male le ripartenze.
Njie – SV
s.v.
Aboukhlal – SV
s.v.
Ngonge – 7.25
Per distacco il più ispirato dei suoi, prova a inventare e trascinare i suoi con giocate estemporaneee ma ambiziose. Trova il momentaneo 1-1 con una giocata da fenomeno con il piede debole.
Simeone – 5.75
Lotta a tutto campo e nella prima mezz’ora contribuisce a rendere il possesso palla più interessante. Bene nella difesa palla e nelle sponde, lo spazio per la conclusione glielo chiude Circati.
Adams – SV
s.v.