Alberto Gilardino si prepara a guidare il Pisa nella sentitissima sfida contro la Fiorentina, un incontro particolarmente speciale considerato il suo passato da goleador in maglia viola. In un clima carico di emozioni, il tecnico nerazzurro sottolinea l’importanza di mantenere concentrazione massima e slancio emotivo: “bisogna affrontare la gara con equilibrio ed energia positiva”. I tifosi sentono molto questo derby di ritorno dopo lunga assenza, ma Gilardino invita a guardare avanti e non farsi travolgere dall’emotività.
Le notizie dall’infermeria non sono confortanti: oltre all’indisponibilità di Stengs, si fermano anche Esteves e Denoon, lasciando la squadra con qualche scelta in meno. Dall’altra parte, Gilardino mostra rispetto per una Fiorentina che considera efficace soprattutto nelle ripartenze, elogiando l’abilità del collega in panchina.
Nonostante le difficoltà di inizio stagione, l’allenatore del Pisa si dice soddisfatto per l’impegno dei suoi, citando la buona prestazione offensiva nell’ultima trasferta partenopea. “Siamo affamati di riscatto, serve un esito positivo per accendere entusiasmo nello spogliatoio e tra la nostra gente”, afferma.
Situazione fisica buona per Tramoni, che secondo Gilardino può risultare decisivo sia partendo dall’inizio che entrando a gara in corso. Sorride anche Touré: appena diventato papà, sarà presente e pronto a dare il proprio contributo. Per Lorran, autore di un gol a Napoli, l’allenatore intravede un potenziale di crescita notevole, convinto che possa diventare fondamentale appena acquisirà più disciplina tattica.
Su Cuadrado dopo l’espulsione, nessuna polemica: “L’importante è che abbia voglia di dare il massimo”. Menzione anche per Meister, giovane di talento che ha bisogno di tempo per ambientarsi e dimostrare tutto il suo valore. Gilardino conclude con una ricetta chiara: determinazione e lucidità, senza cedere alla fretta, sono le armi chiave per affrontare il prossimo impegno.