Nel fantacalcio, scegliere il portiere giusto è spesso il dettaglio che fa la differenza tra un punteggio mediocre e una giornata vincente. Un +1 per porta inviolata, un voto alto grazie a parate decisive o, al contrario, un malus inatteso possono cambiare il volto della tua formazione. Per questo 5° turno di Serie A, abbiamo selezionato tre portieri da promuovere e tre da tenere in panchina, con riflessioni concrete e dati di contesto.
Portieri consigliati
Jean Butez (Como)
Butez sta convincendo tutti con prestazioni solide e una buona lettura delle situazioni difensive. Nella sfida casalinga contro la Cremonese, il Como parte favorito e la difesa lariana ha dimostrato maggiore compattezza rispetto alle aspettative. Il portiere belga ha già mostrato un’ottima predisposizione al mantenimento del clean sheet: da schierare senza dubbi.
Lukasz Skorupski (Bologna)
Il Bologna affronta il Lecce in una sfida sulla carta equilibrata, ma il portiere polacco gode di uno stato di forma invidiabile. La difesa rossoblù è tra le meno battute del campionato, e Skorupski ha già regalato voti alti anche in partite complesse. Il Lecce in trasferta segna poco, quindi i fantallenatori possono aspettarsi almeno un buon voto, se non un potenziale +1.
David De Gea (Fiorentina)
La Fiorentina affronterà un avversario non irresistibile e gioca in casa, dove tende a gestire meglio il ritmo gara. La sua esperienza internazionale lo rende un profilo da top team anche in ottica fantacalcio: perfetto per chi cerca affidabilità e bonus da parate.
Portieri sconsigliati
Emil Audero (Cremonese)
L’ex portiere della Sampdoria sta brillando in questa stagione, ma la gara contro il Como potrebbe metterlo in difficoltà. La difesa della Cremonese concede molto, soprattutto sugli esterni, e Butez potrebbe uscire vincitore dallo scontro diretto anche in termini fantacalcistici. Audero ha subito pochi gol fiko ad ora, ma a Come potrebbe portare a casa più di un malus.
Marco Carnesecchi (Atalanta)
Nonostante il talento indiscutibile, Carnesecchi si troverà di fronte una Juventus cinica e ben organizzata. L’Atalanta, pur mostrando qualità offensive, ha ancora lacune in copertura. Il portiere bergamasco potrebbe trovarsi spesso sotto pressione e difficilmente riuscirà a mantenere la porta inviolata. Schierarlo in questa giornata rappresenta un rischio elevato.
Wladimiro Falcone (Lecce)
Falcone è uno dei portieri più impegnati del campionato e ha già collezionato diversi interventi importanti, ma la difesa del Lecce continua a subire troppo. Contro un Bologna in crescita, i pericoli potrebbero arrivare da più fonti, e l’ex Sampdoria rischia un’altra giornata negativa. Nonostante le sue qualità tra i pali, in questo turno meglio evitare di puntare su di lui.