Domenica alle ore 12:30 Udinese e Sassuolo si daranno battaglia al Mapei Stadium in occasione della quinta giornata di Serie A. In vista di questa sfida, il tecnico dei bianconeri Kosta Runjaic ha affrontato numerosi temi durante l’incontro con la stampa.
Runjaic si è soffermato sull’importanza dei dettagli dopo la vittoria ottenuta in Coppa: la squadra ha mostrato segnali positivi, ma resta necessario correggere alcune disattenzioni individuali. Il Sassuolo, reduce da una brillante ascesa dalla cadetteria, rappresenta avversario temibile soprattutto sul proprio campo.
Particolare attenzione è stata rivolta a Ehizibue, reduce da qualche critica per l’ultima prestazione: Runjaic reputa il terzino elemento prezioso, consapevole però che da tutti è lecito aspettarsi di più. Il tecnico resta comunque soddisfatto dell’apporto dato dai nuovi arrivi, utili per aumentare le alternative tattiche.
Il discorso si è poi spostato sulle possibili soluzioni offensive: l’assenza di Bayo e lo stop di Buksa spalancano chance a Zaniolo e Gueye, indiziati principali per un posto dal 1′. Runjaic riconosce il talento di Zaniolo, sottolineando come si tratti di un profilo diverso rispetto a una seconda punta classica.
L’allenatore ha inoltre riconosciuto la crescita di Palma, giovane che si sta mettendo in luce grazie alla propria maturità e che sta raccogliendo spazio a suon di buone prestazioni. Allo stesso modo, rassicura sul ruolo di Sava tra i pali: il portiere ha riconquistato fiducia dopo qualche incertezza grazie alle indicazioni della guida tecnica.
Tra le novità, Runjaic si è espresso anche su Goglichidze, evidenziando come per i nuovi l’adattamento richieda tempo mentre si lavora molto sulla comprensione del nuovo sistema e sull’inserimento in gruppo. Infine, buone indicazioni arrivano da Miller e Lovric, quest’ultimo ancora non al meglio della condizione, mentre prosegue il ballottaggio a centrocampo tra gli altri interpreti.
L’obiettivo dichiarato resta quello di mantenere costanza di rendimento, sfruttando tutte le risorse della rosa e adattando il modulo alle diverse esigenze del match. La trasferta di Reggio Emilia sarà dunque banco di prova importante per valutare i progressi dei friulani.