Fiorentina ancora a secco di vittorie in campionato e pronta ad affrontare il Pisa nel derby Toscano, stavolta in trasferta all’Arena Garibaldi, con la voglia di invertire la rotta. L’allenatore Stefano Pioli ha raccontato in conferenza stampa le sensazioni del gruppo, tra difficoltà e speranze di riscatto.
Per quanto riguarda la situazione Lamptey, il tecnico ha aggiornato sulle sue condizioni dopo l’intervento al ginocchio: il difensore si era inserito con qualità nel gruppo, ma per ora deve rimanere ai box dopo la sfortunata operazione.
Sul tema delle formazioni e sulle chiacchiere pre-partita il mister ha minimizzato, chiarendo che la conoscenza del modulo non ha influenzato l’ultimo risultato negativo. Pioli ha sottolineato: “Nel primo tempo abbiamo offerto una prestazione di buon livello, mentre nella ripresa ci siamo disuniti”.
Nonostante il periodo difficile, Pioli resta concentrato: la sua priorità è guidare la squadra fuori da questa situazione. “Non siamo partiti come speravamo, ma ora è necessario più lavoro e sacrificio. Le ambizioni ci sono ancora e vanno coltivate, ma servono riscontri concreti”. Per Pioli, il percorso passa attraverso la crescita individuale e collettiva: “Se migliorano le prestazioni dei singoli, sale anche il valore complessivo del collettivo”.
Il contributo dei veterani come De Gea e Gosens è importante per mantenere alta la motivazione del gruppo, ma la differenza può arrivare solo tramite la spinta e l’impegno di ogni elemento della rosa. Il tecnico ha ribadito che le vittorie alimentano la fiducia e l’autostima: fondamentale che ognuno sappia tirare fuori quel qualcosa in più.
Tra le questioni tecniche, Pioli si è espresso sulla posizione di Kean in campo, spiegando che l’attaccante può essere incisivo sia come unica punta che in coppia; fondamentale sarà migliorare la costruzione della manovra.
Alla domanda sui pochi tiri verso la porta avversaria, l’allenatore ha riflettuto sulla necessità di aumento della qualità e della pericolosità nelle azioni offensive, senza dimenticare il bisogno di maggiore compattezza. A seconda delle situazioni, anche Dodo e Comuzzo potrebbero essere impiegati in ruoli diversi.
Nonostante una prima parte di stagione complicata, Pioli è convinto che i margini di crescita ci siano e che proprio questa gara possa rappresentare il punto di svolta, anche grazie al supporto dei tifosi. “Per ottenere applausi e incitamento dalla piazza, dobbiamo impegnarci ancora di più. Adesso è il momento di raccogliere i frutti del lavoro svolto fin qui”.