In questa sfida delle 12:30, la parola chiave sarà rendimento. Due squadre alla ricerca di identità e continuità si affrontano in un momento delicato della stagione.
Come ci arriva il Salluolo
Il Sassuolo sembra voler insistere con l’undici offensivo già visto nelle prime uscite. Muric tra i pali garantisce una media del 6.67, più che positiva, e sarà chiamato a confermare l’affidabilità già mostrata. In difesa, Coulibaly (5.13) appare finora il punto più fragile. Meglio Idzes (5.92), che offre qualche garanzia in più nei duelli, e Muharemovic (5.75), chiamato a una prova di solidità. Doig (5.75) è un’incognita sulla sinistra: buone qualità, ma ancora poco incisivo.
A centrocampo, I. Kone (5.5) rischia di soffrire la pressione fisica degli avversari. Matic (5.92) prova a dare equilibrio, mentre Vranckx (5.75) resta in ballottaggio con Thorstvedt, che con un ottimo 6.25 potrebbe spuntarla grazie a una maggiore incisività offensiva. In attacco, Berardi è la certezza con un 6.19 che racconta la sua costanza, mentre Pinamonti (5.81) e Lauriente (5.75) devono migliorare in concretezza.
Dalla panchina, occhio a Cheddira, il cui 7 di media è un biglietto da visita pesante. Se entrerà, può cambiare la partita. Interessanti anche Volpato (6.08) e Fadera (6.19), possibili armi a gara in corso.
Come ci arriva l’Udinese
Passando all’Udinese, Sava (5.5) non trasmette piena sicurezza. Davanti a lui la difesa a tre è composta da Goglichidze (6.13), Kristensen T. (6.5) e Solet (6.19), un terzetto che sulla carta ha margini per imporsi. Solet, in particolare, può risultare decisivo nei duelli aerei. Ehizibue (5.38) a destra offre poco in copertura, mentre Zemura (6.25), favorito su Kamara, garantisce buona spinta.
Atta (6.38) è fin qui il centrocampista più convincente tra i bianconeri. Karlstrom (5.69) e Lovric (5.75) completano il reparto, non brillando sempre in continuità. Attenzione a Piotrowski, pronto a subentrare. Davanti, Davis sarà titolre con Buksa che si è fermato, dovrebbe partire titolre Zaniolo, con un 5,5 di media, ma con la forma atletica in rapida crescita e quindi potenziale da scoprire. Chance anche per Gueye.
Dalla panchina, Zarraga (5.75) è un’opzione credibile per dare qualità nel secondo tempo. Piotrowski (6.08) potrebbe rappresentare la carta offensiva inaspettata e lo stesso Gueye che potrebbe entrare a gara in corso quando Zaniolo non ne avrà più.
Consulta le probabili formazioni.
Possibili protagonisti
Il duello chiave della sfida è tra Berardi e Zemura: l’esterno neroverde ha i colpi per mettere in difficoltà il laterale bianconero. Ma anche Kristensen T. potrebbe soffrire la rapidità di Lauriente se il francese sarà ispirato. In mezzo, Karlstrom potrebbe avere la meglio su Matic, più statico e meno brillante.
Chi potrà fare davvero la differenza sarà Cheddira, che ha le potenzialità di spaccare la partita dalla panchina. Occhio però anche al rendimento difensivo di Solet, che potrebbe annullare Pinamonti e indirizzare il match.