Nicolò Zaniolo si prepara a un nuovo capitolo nel massimo campionato italiano, questa volta vestendo la maglia dell’Udinese. Dopo una parentesi non indimenticabile con la Fiorentina, dove non è riuscito a incidere nelle sue apparizioni, e un breve periodo all’Atalanta con qualche spunto positivo ma poca continuità, l’ex talento giallorosso vuole rilanciarsi. Alla corte di Runjaic, Zaniolo può finalmente ambire a un ruolo da protagonista, sfruttando la sua acclamatissima versatilità: seconda punta, esterno offensivo o alle spalle degli attaccanti, il classe ’99 sembra pronto a ricoprire diversi ruoli nel reparto offensivo, adattandosi alle necessità tattiche del tecnico. Al momento trova spazio come partner d’attacco nel 3-5-2 friulano.
Il passato di problemi fisici resta una variabile da tenere d’occhio, visto che gli infortuni lo hanno limitato più volte negli ultimi anni. In ottica fantacalcistica, è sempre stato un centrocampista appetibile vista la sua indole offensiva. Questo statu lo ha sempre reso una pedina interessante per i fantallenatori che però non sono stati corrisposti nelle aspettative negli ultimi anni. La strategia migliore resta quella di puntare su di lui solo se il costo d’asta resta abbordabile: le aspettative sono in calo dopo gli ultimi flop, ma la scommessa può essere interessante per chi vuole osare. Zaniolo è da considerare in una fascia di affidabilità come scommessa, ovvero tra quei giocatori da non considerare tra gli 11 titolari da schierare, ma da poter buttare dentro nel momento in cui comincino a tirare fuori le loro potenzialità.