Dopo l’addio di Simone Inzaghi, è Cristian Chivu il nuovo timoniere nerazzurro chiamato a guidare l’Inter nella Champions League. Con Napoli, Atalanta e Juventus, rappresenterà l’Italia in assoluta copertina del calcio continentale. I dirigenti hanno già inviato alla UEFA la lista dei calciatori per la fase a girone — l’obiettivo resta quello di imporsi ancora tra i club più forti d’Europa.
Chivu, al suo primo grande banco europeo da allenatore, ha voluto rendere chiaro il suo messaggio: “La Champions è una vetrina di prestigio e vogliamo esserne protagonisti”. Il percorso nel nuovo formato a “league phase” offre una miscela di avversarie temibili. All’esordio in casa ci saranno Liverpool, Arsenal, Slavia Praga e Kairat Almaty; fuori, invece, Dortmund, Atletico Madrid, Ajax e Union SG.
Il club ha pure reso nota la lista dei convocati: spiccano l’ingresso di Manuel Akanji e l’assenza di Tomás Palacios.
L’amministratore delegato Giuseppe Marotta si è detto soddisfatto del girone. Ha apprezzato in particolare evitare un viaggio impegnativo: “Siamo contenti di ricevere il Kairat a San Siro”, ha spiegato.
Il nuovo formato prevede otto gare — quattro in casa e quattro in trasferta — e la classifica unica sostituisce i tradizionali gruppi. Solo le prime otto si qualificano direttamente, le piazzate dalla nona alla ventiquattresima accedono a uno spareggio. La finale si giocherà il 30 maggio 2026 a Budapest, con un orario anticipato alle 18:00 CET per favorire tifosi, trasporti e festeggiamenti post-match.
Il cammino delle italiane si annuncia intenso, pieno di sfide ad alto tasso tecnico. Non un girone facile, ma una prova ideale per confermare la propria forza a livello europeo. Può Esposito nella lista B.
L’elenco completo:
1 Yann SOMMER
2 Denzel DUMFRIES
6 Stefan DE VRIJ
7 Piotr ZIELINSKI
8 Petar SUCIC
9 Marcus THURAM
10 Lautaro MARTINEZ
11 LUIS HENRIQUE
12 Raffaele DI GENNARO
13 Josep MARTINEZ
14 Ange-Yoan BONNY
15 Francesco ACERBI
16 Davide FRATTESI
17 Andy DIOUF
20 Hakan CALHANOGLU
22 Henrikh MKHITARYAN
23 Nicolò BARELLA
25 Manuel AKANJI
30 CARLOS AUGUSTO
31 Yann-Aurel BISSECK
32 Federico DIMARCO
36 Matteo DARMIAN
95 Alessandro BASTONI