Sabato alle 18:30 ci sarà una partita molto interessante e bella da seguire con gli occhi sgranati tra Bologna ed Como.
I padroni di casa arrivano al match con la voglia di fare bene, cercando di ottenere tre punti importanti davanti la propria gente.
La squadra di Fabregas invece arriverà alla gara con la convinzione di poter far bene, mettendo in chiaro a tutti già da subito che in questa stagione si punti all’Europa.
Bologna-Como: come ci arrivano le due squadre
Questa è una di quelle partite che potrebbe già da subito, essere un biglietto da visita per la zona europea, promettendo tanti gol e calcio spettacolo.
La squadra di Italiano arriva alla gara con la voglia giusta di conquistare tre punti che sarebbero molto importanti.
Il Bologna dopo la sconfitta di Roma, si deve rifare e l’occasione giusta è questa in casa contro il Como.
La squadra lombarda invece si presenterà a Bologna con la voglia di ottenere un’altra vittoria importante per il proseguo della stagione.
Il Como arriva da una grande sfida disputata in casa contro la Lazio vinta per 2-0.
Consulta le probabili formazioni
Possibili protagonisti
Questa è una gara che si giocherà anche molto sugli episodi, sia con palla in movimento ma anche da palla inattiva. Ed ecco perché le punizioni ed i calci d’angolo diventano fondamentali.
Italiano si affiderà quasi agli stessi undici che hanno affrontato la Roma, con i due centrali che saranno Vitik e Lucumì, mentre i due terzini De Silvestri ed Miranda.
A centrocampo per il Bologna ci sarà Pobega, Freuler e Odgaard che dovranno far girare la squadra e fare molti inserimenti. In attacco si andrà con Cambiaghi, Orsolini e Castro.
Fabregas invece scenderà in campo con un 3-4-2-1 con una squadra che dovrà sempre andare a giocare in avanti.
Il portiere sarà Butez, mentre i tre di difesa saranno Ramon, Van De Brempt ed Kempft.
A centrocampo i due esterni saranno Vojvoda e Valle mentre in mezzo al campo a dare ritmo ci sarà Perrone con affianco Da Cunha.
I due trequartisti alle spalle della punta Douvikas saranno Nico Paz e Rodriguez