Il Parma ha completato un blitz sul mercato, assicurandosi il difensore argentino Mariano Troilo, classe 2003 del Belgrano. Nelle ultime ore ha superato la concorrenza del Pisa e si prepara ad accogliere l’atleta in Italia per le visite mediche previste a giorni.
L’affare si concretizza con un esborso vicino agli 8 milioni di euro, più una quota sulla futura rivendita a favore del Belgrano, misura considerata strategica da entrambe le parti. Contrariamente alla proposta iniziale del Pisa – che offriva meno e con opzione per un secondo acquisto tra un anno – il Parma ha rilanciato puntando subito all’intero cartellino, scelta che ha convinto il club argentino.
Clicca e qui e crea la tua lega!
Troilo ha salutato il Belgrano con emozione, dopo 15 anni trascorsi nel settore giovanile e in prima squadra. Ha definito il trasferimento un “passo immenso” per la sua carriera e ha espresso gratitudine verso compagni, club e tifosi.
Secondo l’allenatore Ricardo Zielinski, i club stanno limando i dettagli. Il difensore è atteso a breve per sostenere gli esami medici e firmare un contratto quinquennale. Arriverà in tempo utile per integrarsi nella difesa crociata già nella prima giornata di campionato.
Troilo si presenta con un fisico imponente (1,94 m), ottimo senso della posizione, abilità sui colpi di testa e discreta tecnica nel gioco palla a terra. È anche nel giro della Nazionale argentina, avendo ricevuto la prima convocazione a giugno.
Il suo arrivo segna un collegamento storico tra Parma e Argentina. Con lui, il numero di calciatori sudamericani nella storia del club gialloblù salirà a 26, rendendo l’Argentina il paese straniero più rappresentato nella rosa del club crociato.
Infine, dal punto di vista tattico, Troilo è destinato a inserirsi nella retroguardia di Cuesta, con possibilità di titolarità immediata. La sua versatilità – capace di giocare sia in difesa a tre sia a quattro – lo rende un profilo gradito anche per il Fantacalcio, grazie alla buona disciplina e al suo rendimento costante.