Manu Koné si è imposto all’attenzione della dirigenza nerazzurra come possibile rinforzo per la mediana. Dopo un lungo periodo in cui sembrava che tutte le energie fossero rivolte su Ademola Lookman, la società milanese avrebbe deciso di destinare il budget stanziato per l’attaccante nigeriano verso il centrocampista francese. Questa virata improvvisa nasce anche dalla necessità dei giallorossi di monetizzare rapidamente per muoversi sul mercato. L’ex Borussia Mönchengladbach, protagonista in Serie A nell’ultima stagione, può portare al centrocampo interista qualità fisica e dinamismo, elementi di cui il reparto ha sentito la mancanza, soprattutto pensando ad un attacco a tre.
Nonostante una tifoseria che reclama cambiamenti radicali dopo la pesante sconfitta in Champions, l’undici titolare potrebbe rimanere quasi inalterato alla prima di campionato. Tuttavia, l’arrivo di Koné rappresenterebbe un’importante aggiunta e non è escluso che si possa far spazio anche a Lookman, qualora venissero trovate le condizioni economiche giuste.
La doppia operazione resta possibile
L’operazione per Lookman, infatti, resta legata alla valutazione che ne farà il club bergamasco. L’offerta milanese è l’unica concreta al momento e si attende una risposta sui costi richiesti – si parla di cifre tra i 40 e i 55 milioni. Il tempo stringe e la società interista si è data una settimana di tempo per chiudere o abbandonare la pista. Se dovesse concretizzarsi anche l’arrivo del francese, servirebbe però un altro intervento economico, con eventuali cessioni di giocatori come Asllani, Taremi e Zielinski a facilitare la doppia operazione. Un’estate che resta quindi densa di incertezze, ma che potrebbe regalare ai tifosi nuovi entusiasmi con qualche colpo last minute.