Il trasferimento di Rasmus Hojlund al Milan resta in fase di definizione. Il Manchester United ha dato il via libera a un trasferimento temporaneo, inserendo un’opzione di riscatto da 35-40 milioni di euro. Restano da concordare però dettagli fondamentali, come il costo del prestito e le tempistiche operative.
Secondo le ultime indiscrezioni, il Milan avrebbe fatto un passo avanti proponendo un prestito oneroso compreso tra 5 e 6 milioni, e un riscatto che potrebbe portare il valore complessivo dell’operazione fino a 40-45 milioni, bonus inclusi. Questa modalità suscita ottimismo perché potrebbe permettere ai rossoneri di contenere l’impatto a bilancio e di tutelarsi in caso di rendimento incerto del giocatore.
Im blitz e l’ottimismo
Il “blitz” londinese di emissari milanisti ha confermato l’apertura del club inglese alla formula del prestito con opzione di acquisto, nonostante i Red Devils chiedano ancora valutazioni elevate. Il Milan, dal canto suo, è determinato a trovare una via di mezzo sostenibile.
Rasmus Hojlund, pur preferendo restare negli ambienti dello United, è consapevole delle difficoltà nel trovare spazio, soprattutto dopo gli arrivi di nuovi attaccanti. Questo scenario lo rende più incline a considerare un cambio d’aria, con Milano che rappresenta una destinazione allettante sotto vari aspetti.