Un semplice commento sul post di Matías Soulé ha scatenato l’entusiasmo dei tifosi giallorossi: Claudio Echeverri, il giovane attaccante argentino noto come “El Diablito”, ha scritto “Top amigo”, spezzando il silenzio social e accendendo le speranze di un trasferimento a Roma.
La Roma sembra decisa: con Soulé e Dybala già in rosa, l’intesa tra connazionali potrebbe portare a un tridente elegante e fantasioso. L’idea di una squadra con identità “tango” piace molto anche a Gasperini.
Trattativa in corsa: la domanda è il diritto di riscatto
Il club di Trigoria ha avviato trattative con il Manchester City per ottenere Echeverri in prestito, ma insiste su un’opzione di acquisto obbligatoria. I Citizens, per tutelare il controllo sul talento, preferirebbero un trasferimento senza opzione.
Il giovane argentino ha già rifiutato l’idea del Girona – società affiliata al City – e ha espresso preferenza per Roma, mettendo pressione al club inglese.
La Roma avrebbe ipotizzato di alzare l’offerta fino a 28‑30 milioni per convincere il City, che lo aveva acquistato per circa 18,5 milioni più bonus.
Il sì di Echeverri: fra messaggi e proiezioni
Secondo fonti vicine al calciatore, Echeverri ha già contattato Soulé e Dybala e scelto Roma come meta ideale. Il ct argentino Scaloni lo preferirebbe nella Capitale perché in quel contesto ritiene che il giovane potrebbe crescere meglio sotto la guida di Gasperini.
Un talento riconosciuto: caratteristiche e contesto
Classe 2006 cresciuto nel River Plate, Echeverri è considerato uno dei migliori giovani al mondo. Dotato di tecnica sopraffina, dribbling stretto e visione di gioco, è capace di giocare sia da trequartista che da seconda punta.
Al Manchester City finora ha collezionato pochi minuti: debutto limitato in Premier League e un gol al Mondiale per Club contro l’Al-Ain.
La sua media di creazione di occasioni è tra le più alte, indicatore che piace molto al nuovo allenatore Gasperini.