La Cremonese è pronta ad accogliere Alessio Zerbin con una formula già applicata nei recenti trasferimenti in Serie A. Il Napoli e il club lombardo hanno avviato una trattativa per un prestito oneroso da 250 mila euro. In più, è previsto un diritto di riscatto che può trasformarsi in obbligo in caso di salvezza, portando il costo complessivo a 2 milioni più 1 milione di bonus.
La stessa strategia è stata applicata dal Venezia a gennaio per lo stesso giocatore: prestito con riscatto condizionato, scattato al raggiungimento della salvezza in massima serie.
Il caso dei lagunari fornisce un ottimo precedente: nel gennaio 2025 Zerbin era passato al Venezia con obbligo di acquisto fissato a 4 milioni in caso di permanenza in Serie A.
La Cremonese vuole chiudere in fretta per battere la concorrenza
La Cremonese, neo promossa, spinge per chiudere nei tempi giusti e battere la concorrenza di Pisa e Lecce, che già si erano mosse nei giorni scorsi su Zerbin.
Il profilo del calciatore è noto: esterno elegante e robusto, capace di giocare su entrambe le fasce e dotato di buona tecnica di passaggio. Nel corso della carriera ha accumulato esperienza tra Napoli, Monza e Venezia, totalizzando circa 50 presenze in Serie A.
Il club guidato da Davide Nicola punta a garantirsi un profilo di esperienza e duttilità in attacco. Zerbin vuole rilanciarsi dopo prestiti utili ma poco incisivi nei numeri. Per lui, il rilancio definitivo potrebbe arrivare proprio con la Cremonese.