Empoli – Lazio: pagelle Empoli della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 35° turno.
Vasquez D. – 6.5
Due sole, ma belle e complicate, parate, la prima su traversone pericoloso di Guendouzi nel primo tempo e la seconda, nel finale di gara, su Isaksen. Niente da fare, invece, sul gol di Dia.
Sambia – 6.5
Entra ad inizio ripresa. Il suo ingresso cambia l’inerzia del match, dando vitalità e qualità alla squadra. Il migliore dei suoi.
Pezzella – 6.25
Porta molta ampiezza a sinistra. Mette diversi traversoni pericolosi nell’area di rigore avversaria.
Ismajli – 6.25
Dei tre centrali di difesa è certamente quello che si comporta meglio, soprattutto per numero di interventi in chiusura.
Cacace – 6
Causa l’espulsione di Colombo, deve ricoprire più ruoli in campo, ma lo fa sempre in maniera corretta, dando pochi punti di riferimento agli avversari.
Marianucci – 6
Nella prima frazione di gioco, da mediano, soffre un po’ la pressione degli avversari. Cresce nettamente nella ripresa, giocando da centrale destro nella difesa a 3.
Goglichidze – 5.75
Pur senza fare errori particolari è un po’ troppo irruento negli interventi. Ammonito, viene sostituito a fine primo tempo.
Viti – 5.5
Sul gol della Lazio si perde colpevolmente Dia, non rendendosi conto della troppa distanza che ha con il senegalese. Meglio nella ripresa, crescendo un po’ nel rendimento.
Fazzini – 6
Nonostante l’inferiorità numerica lotta e costruisce in mezzo al campo.
Solbakken – 5.25
Non trova mai il ritmo giusto per la giocata, rallentando la manovra.
Gyasi – 6
Anche lui, come altri giocatori, copre diversi ruoli nei 90 minuti di gioco, senza mai commettere troppe sbavature.
Konate – 6
In campo dal minuto 59 per Solbakken. E’ vero che non tocca molti palloni, ma ha il merito di andare sempre in pressione sul portatore di palla della Lazio.
Colombo – 4.25
La sua espulsione, evitabile, costa molto cara all’Empoli, già sotto nel risultato. Sciagurato.
Campaniello – SV
Subentra per Viti al minuto 90.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 35° turno.
Empoli – Lazio: pagelle Lazio della Redazione Fantapazz
Mandas – 6.25
Compie giusto un paio di parate, piuttosto semplici, ma da sicurezza al reparto difensivo con le sue uscite in presa alta.
Gigot – 7
Praticamente le ha prese tutte. Un muro nella retroguardia laziale. Il migliore in campo.
Romagnoli A. – 6.5
Un po’ meno appariscente rispetto al compagno di reparto, ma anche Romagnoli è sempre attento e preciso in chiusura.
Marusic – 6
Schierato da esterno alto a destra. Dopo l’immediato vantaggio di Dia disputa un primo tempo prevalentemente di copertura sulla fascia. Esce durante l’intervallo.
Gila – 6
In campo dal 70°. Si posiziona come terzino destro. Aiuta la squadra nel forcing finale empolese.
Pellegrini Lu. – 6
Alterna delle buone sgroppate sulla corsia laterale ad alcune sbavature difensive.
Hysaj – 5
Il voto finale è nettamente condizionato dall’ingenuità colossale (doppio giallo al minuto 76) che mette in serio pericolo il risultato finale per la sua squadra.
Provstgaard – SV
Non prende voto in quanto il suo ingresso in campo avviene al minuto 79.
Rovella – 6.25
Dei centrali di centrocampo Rovella è quello che, nel complesso, si comporta meglio, dando qualche pallone invitante ai giocatori offensivi.
Zaccagni – 6
Il sacrificio in fase di copertura non manca, ma stavolta fatica un po’ a trovare la giocata. Complessivamente sufficiente.
Guendouzi – 6
Tocca meno palloni rispetto al solito, ma la sua presenza in mezzo al campo si sente sempre.
Vecino – 6
Sostituisce Dia al 58°. Porta sostanza a centrocampo, in un momento della gara in cui i padroni di casa stanno crescendo.
Isaksen – 5.75
In campo per Marusic ad inizio ripresa. La pressione costante dei giocatori empolesi lo limita un po’ nelle giocate. 0,25 punti in meno a causa dell’occasione fallita nei minuti di recupero, a tu per tu con Vasquez.
Dia – 7
Bravo nello stoppare e nel concludere in rete dopo pochi secondi dall’inizio del match. Si muove molto la davanti.
Castellanos – 6
Parte benissimo, con una bella sventagliata per Hysaj nell’azione che porta al successivo gol di Dia. Cala un po’ nella ripresa, ma la prestazione resta sufficiente.
Pedro – 5.75
Subentra a Zaccagni al minuto 70. Entra piuttosto bene, facendosi trovare spesso tra le linee. 0,25 punti in meno però a causa di un paio di occasioni che poteva sfruttare meglio.