Lazio – Napoli: pagelle Lazio della Redazione Fantapazz
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 25º turno.
Provedel – 5.5
Sul primo gol ha responsabilità sparse, dal rinvio sbilenco alla reazione tardiva nel chiudere le gambe. La colpa c’è ma non è grave essendo la conclusione ravvicinata e potente. Nulla può sull’autogol di Marusic.
Romagnoli A. – 6
Una prova accorta su Lukaku in cui il belga solo una volta riesce a scappar via alla marcatura del centrale laziale facendo una bella finta per calciare con il piede debole (tiro centrale parato facilmente da Provedel). L’unica sbavatura di una partita in cui Lukaku gioca bene ma non risulta pericoloso in prima persona.
Tavares – 6
Serve un assist perfetto a Isaksen che calcia fuori da buonissima posizione. Nei primi 10 minuti è un fattore, poi va a fasi alterne. Non arriva frequentemente sul fondo ma quando lo fa sforna bei cross. Tanta sofferenza in fase difensiva anche su Di Lorenzo.
Gila – 5.75
Non contrasta Raspadori in occasione dell’1-1, poi ne prende parzialmente le misure chiudendogli lo spazio per entrare in area. Prova non maiuscola ma neanche particolarmente negativa.
Marusic – 4.5
Sbaglia la diagonale sul gol di Raspadori e sigla un goffo e patetico autogol. Nel mezzo una prestazione comunque non sufficiente dal punto di vista tecnico.
Lazzari – SV
sv
Zaccagni – 6.75
Scheggia impazzita in ogni zona del campo, tocca una miriade di palloni e prende parte a numerose azioni biancocelesti. Non sempre gioca con la dovuta precisione ma è comunque un fattore. Ottima l’imbucata per Dia in occasione del 2-2. Che sfortuna quel fuorigioco che porta all’annullamento del gol in rovesciata!
Isaksen – 6.75
Splendido il missile terra-aria che porta in vantaggio i suoi, sebbene sia presente anche una porzione di responsabilità di Meret. Primo tempo da protagonista assoluto con molte giocate di qualità funzionali alla squadra. Nella ripresa cala un po’ di intensità e si mangia la doppietta personale sparando a lato un rigore in movimento.
Rovella – 6
Spreca una buona opportunità calciando centrale. Un po’ in affanno in cabina di regia, ma prova sufficiente per l’apporto in pressing fornito.
Guendouzi – 5.75
La solita partita di grande dinamismo per l’ex Marsiglia che, però, stavolta manca di letture difensive. A volte tardivo nei rientri in difesa, in altre circostanze è un po’ molle nei contrasti.
Tchaouna – SV
sv
Dia – 7
Entra nel finale giusto in tempo per trovare il gol del pari con una grande giocata nello stretto e un mancino in buca d’angolo pregevole.
Castellanos – 6
Si arrende dopo un quarto di gara di battaglia con Buongiorno dove si muove tanto e crea spazio per sé e i compagni, pur senza brillare.
Pedro – 6
Primo tempo contraddistinto da qualche numero di altissima scuola e un buon lavoro da “falso 10” a legare i reparti, soprattutto allargando il gioco. Con il passare dei minuti cala di intensità fino ad essere sovrastato e conseguentemente sostituito.
Noslin – 5.5
Lo si nota solamente nel finale di gara per una conclusione facilmente parata da Meret. Schierato centravanti, perde il duello fisico con i centrali del Napoli e non trova i movimenti giusti per farsi servire. In compenso si muove tanto per i compagni, ma non abbastanza da guadagnarsi la sufficienza.
Vai a tutte le pagelle di Fantapazz del 25º turno.
Lazio – Napoli: pagelle Napoli della Redazione Fantapazz
Meret – 5.75
La conclusione di Isaksen è improvvisa e potente, ma l’impressione è che il portiere partenopeo potesse fare qualcosa in più. Ben posizionato sulle conclusioni di Tavares, Rovella e Noslin. Parate comunque non complesse.
Buongiorno – 6
La presenza di Castellanos un po’ lo disorienta perché è costretto a seguirlo molto fuori dall’area di rigore. Vita molto più semplice con Noslin che si muove tanto quanto il Taty ma con molta meno “logica tattica”.
Di Lorenzo – 6
Buona partita in fase offensiva da esterno a tutta fascia, sebbene le percussioni di Tavares creino saltuariamente dei pericoli seri alla retroguardia azzurra. Spostato terzino arretra e si dimostra più attento.
Rrahmani – 5.5
Molto impreciso negli appoggi e nelle respinte (vedasi anche il gol di Isaksen), sicuramente poco sicuro rispetto ai suoi standard. Nella ripresa sale leggermente di livello nelle chiusure.
Mazzocchi – 5.5
Partita di grande difficoltà contraddistinta da enorme spirito di sacrificio ma anche notevole confusione tattica. Spesso fuori posizione nelle transizioni biancocelesti, non sempre idoneo dal punto di vista tecnico in costruzione.
Juan Jesus – 5.5
In una prima frazione in cui la Lazio spinge soprattutto sul lato di Isaksen, il difensore brasiliano viene più volte puntato e saltato sebbene sia bravo a non concedere eccessivo spazio al danese. Nella ripresa è disattento in alcune circostanze, come la diagonale sullo stesso Isaksen in occasione del gol sbagliato, ma complessivamente tiene botta.
Marin R. – SV
sv
Anguissa – 6.5
Fisicità al servizio della squadra e ottima diligenza tattica in entrambe le fasi. Sempre in partita.
Politano – 6
Una sua bella azione sulla destra avvia la manovra che porta al gol del momentaneo 1-2. E’ però l’unico guizzo di una partita in cui, in generale, fatica a incidere. Poco convinto in chiusura su Dia in occasione del 2-2.
Mctominay – 6
Prestazione contraddistinta da qualche scintilla, soprattutto in fase di recupero palla, ma nel complesso al di sotto dei suoi livelli abituali. Quasi nessun inserimento offensivo pericoloso e un po’ lento in trasmissione palla.
Lobotka – 5.75
Fatica a dettare i tempi alla squadra nella prima frazione. Meglio nella ripresa dove si divincola anche con buona dimestichezza tecnica.
Raspadori – 7
Trova il gol al termine di un bel triangolo con Lukaku ingannando Provedel con una conclusione sotto le gambe ma tesa. Propizia l’autogol di Marusic. Anche lui si vede a sprazzi, ma trasmette un senso di pericolosità non indifferente.
Lukaku – 6.5
Splendido il triangolo che manda in porta Raspadori. In attacco si vede francamente poco, ma fa un grande lavoro di sponda vincendo quasi tutti i duelli fisici spalle alla porta.