Udinese – Venezia: pagelle Udinese della Redazione Fantapazz
Sava – 4.75
Anche Sava, come Joronen nel Venezia, è protagonista in negativo su entrambe le reti degli avversari. Infatti, sulla punizione di Nicolussi, parte colpevolmente in ritardo, mentre sul raddoppio di Gytkjaer buca l’intervento.
Kamara – 6.5
Assist man per la rete di Lucca. Accompagna spesso l’azione in fase di ripartenza.
Solet – 6.5
Dalla sua iniziativa palla al piede arriva l’assist per la rete del 3 a 2 di Iker Bravo. A livello difensivo, invece, trova pane per i suoi denti con un cliente scomodo come Yeboah.
Bijol – 6.25
Vince praticamente tutti i duelli aerei in difesa. 0,5 punti in meno in pagella in quanto sul gol di Gytkjaer, nonostante l’errore del suo portiere, poteva marcare meglio l’avversario.
Kristensen T. – 6
Schierato come terzino destro. E’ decisamente più bloccato rispetto a Kamara, il quale agisce sulla corsia opposta, ma a livello difensivo non commette ingenuità.
Zemura – 6
Sostituisce Kamara al 65°. Si preoccupa soprattutto di mantenere la posizione di copertura difensiva, facendolo senza sbavature.
Lovric – 7
Trova il gol del momentaneo 2 a 0 dell’Udinese. Mette ordine in mezzo al campo.
Payero – 6
Nonostante la costante pressione di Doumbia nei suoi confronti, Payero riesce a limitare gli errori tecnici e a dare una mano in fase di non possesso palla.
Ekkelenkamp – 6
Gioca come esterno sinistro di centrocampo. Dopo un primo tempo un po’ evanescente migliora nella ripresa, entrando nell’azione che porta al gol di Lucca. Complessivamente sufficiente.
Atta – 6
Entra al minuto 65 per Payero. Porta energie e sostanza in un momento della gara in cui il Venezia è in crescita.
Zarraga – SV
Entra al minuto 90+2.
Pafundi – SV
In campo dall’83°.
Bravo – 7
Subentra per Sanchez al minuto 65. E’ lui che trova la rete, a pochi minuti dalla fine del match, che vale i 3 punti per l’Udinese. Decisivo.
Lucca – 6.5
Lesto nello sfruttare l’errore di Joronen per trovare la rete che sblocca il match. Per il resto dell’incontro, contro i 3 difensori del Venezia, non ha vita facile.
Thauvin – 6.5
Per scelte tattiche è costretto a partire defilato, sul lato destro del centrocampo, ma tutte le iniziative e le giocate dell’Udinese passano comunque dai suoi, ottimi, piedi.
Sanchez – 6
Nei primi 45 minuti di gioco è piuttosto spento, mentre nella ripresa, fino a che rimane in campo, è molto più coinvolto e nel vivo del gioco.
Udinese – Venezia: pagelle Venezia della Redazione Fantapazz
Joronen – 4.5
Commette due errori imperdonabili, prima sul gol di Lucca, uscendo a vuoto, e poi sul traversone che porta alla rete di Lovric, ostacolato dal suo compagno di squadra, Cande.
Stankovic – SV
E’ costretto ad uscire a causa di un problema al ginocchio sinistro. Non prende voto in quanto la sua partita dura meno di 20 minuti (18 per l’esattezza).
Idzes – 6
Dei tre centrali difensivi del Venezia è quello che, tutto sommato, se la cava meglio.
Cande – 6
Una partita da 5,5 in pagella per la quantità un po’ troppo alta di sbavature difensive. Si riscatta, però, trovando l’assist per la rete di Gytkjaer.
Haps – 5.5
Dovrebbe cercare di dare una mano al compagno di squadra, Cande, nei raddoppi di marcatura su Thauvin, il quale opera dalla loro parte, ma non lo fa quasi mai. Poco pericoloso anche con la palla tra i piedi.
Schingtienne – 5.5
Quando l’Udinese prende l’iniziativa va spesso in difficoltà. Non riesce a chiudere sulla conclusione vincente di Iker Bravo, del 3 a 2 finale.
Nicolussi – 6.5
Soprattutto nel primo tempo fatica a farsi trovare dai compagni di squadra, giocando pochi palloni. Cresce nella ripresa. Il suo gol su punizione è una perla.
Ellertsson – 6.25
Entra in campo per Busio al minuto 62. Il suo ingresso porta un po’ di vitalità nel reparto offensivo del Venezia.
Perez K. – 6.25
Anche lui, come Ellertsson, entra bene in campo (al 62° per Doumbia) trovando delle buone giocate che portano ad una crescita a livello tecnico della squadra.
Oristanio – 6
Nella prima frazione di gioco si muove molto la davanti, cercando di dialogare con Yeboah e dando pochi punti di riferimento agli avversari. Nei 15 minuti in cui rimane in campo nel secondo tempo, invece, tocca pochi palloni. Complessivamente sufficiente.
Doumbia – 6
Porta sostanza ed equilibrio nel centrocampo veneziano.
Busio – 5.25
Insolitamente poco preciso e troppo superficiale nelle giocate. Perde troppi palloni in mezzo al campo.
Zerbin – 5.25
Esterno destro a tutta fascia. Perde nettamente il duello personale con Kamara.
Bjarkason – SV
In campo dal minuto 87.
Gytkjaer – 7
Subentra per Oristanio al 62°. Trova la zampata che vale il momentaneo 2 a 2.
Yeboah – 6
La sua rapidità ed imprevedibilità crea qualche problema alla difesa friulana, ma nel momento della conclusione verso la porta avversaria non è mai lucido e preciso. Sufficiente.