Mancano ormai due settimane al ritrovo a Castel Volturno, anticamera del primo ritiro a Dimaro, e il Napoli spinge sull’acceleratore per chiudere le principali operazioni di mercato. In una fase in cui le valutazioni dei calciatori sono spesso gonfiate, la dirigenza vuole garantire a Conte una rosa competitiva fin da subito. Nel frattempo alcune uscite sono ancora in fase iniziale, rischiando di creare un gruppo numeroso per i primi allenamenti. L’obiettivo resta quello di accontentare l’allenatore sul fronte arrivi.
3° acquisto in chiusura
La trattativa più prossima alla conclusione riguarda Noa Lang. Dopo una lunga contrattazione e con la collaborazione decisa dello stesso attaccante – già vicino al trasferimento in passato – l’intesa è ormai a un passo. Il club partenopeo verserà circa 30 milioni di euro, struttura dei bonus riformulata per facilitare la chiusura. Lang sarà la terza novità dell’estate dopo gli arrivi di De Bruyne e Marianucci.
4° acquisto vicino
Per la difesa resta prioritaria la pista Sam Beukema, identificato da Conte come partner perfetto da alternare a Rrahmani e Buongiorno in vista della partecipazione su quattro fronti. L’accordo personale con il centrale olandese e il suo entourage è consolidato (3 milioni l’anno), mentre il dialogo con il Bologna prosegue – con il Napoli che ha aumentato la propria offerta e i rossoblù disposti a rivedere le richieste verso i 30 milioni. L’intesa definitiva potrebbe arrivare con l’inizio della preparazione.
Più complicata la situazione in attacco dove il desiderio resta portare a casa Darwin Nunez. Le richieste del Liverpool rimangono elevate (oltre 60 milioni), e il dialogo con il giocatore è ancora aperto e complesso. De Laurentiis è intervenuto personalmente per sbloccare la situazione sull’ingaggio. Qualora la pista uruguayana si raffreddasse, si segue con attenzione Lucca, restando vigili su eventuali sviluppi relativi a Kean. Per il ruolo di terzino, si valuta Juanlu Sanchez del Siviglia, con il Napoli deciso a trattare solo alle proprie condizioni.